Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perfetti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551882
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dia dei prodotti così perfetti che col prezzo della loro vendita l'industriante possa compensarsi del difetto di prodotti imperfetti; ma ciò non si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 903

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560369
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

relazioni politiche e commerciali coll'Impero greco. Essa vanta uno dei primi, ed uno dei più perfetti statuti marittimi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3218

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561779
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perfezione ha necessità della divisione delle funzioni. Negli organismi perfetti vi ha un cervello distinto dal cuore, distinto dalle gambe, che è distinto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1710

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570599
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mezzi più pronti e più perfetti, e credo che ricorrendo all'estero si abbia anche più economia: è questione di averli in tempo utile e di averli perfetti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1675

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585345
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nell'avvenire riusciranno i più perfetti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1753

rammento di affusti riputati perfetti in un dipartimento, difettosi in un altro; rammento di congegni per il trasporto dei proiettili, ritenuti buoni a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1754