Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: peccato

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545368
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per l'altra si pecchi, il peccato non sia capitale, ma semplicemente veniale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 286

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

549007
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il loro dovere di cittadini, o di passare qualche anno in purgatorio, perchè non si è ancora elevata la partecipazione al voto politico a peccato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 69

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556117
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mi sarei astenuto dal sollevare la questione. Confesso dunque il mio peccato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 250

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557872
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conto di questo peccato nelle future elezioni politiche.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6758

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559621
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

patite; che ha peccato di debolezza il prefetto d'Ancona quando, in luogo di far dare intera ed immediata esecuzione alle ordinanze del municipio, con

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10169

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580896
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non credo che l'articolo meritasse l'opposizione, che ha sollevato presso la Commissione; io credo che, se esso ha un peccato in sè, sia questo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2450

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585812
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Commissione d'inchiesta sulle condizioni della Sardegna vi farà senza dubbio conoscere, per poco che voglia parlare, qual peccato enorme abbia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9757

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587095
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Rega adunque mi ricorda una ommissione di cui sono in peccato, quella cioè di non aver risposto alla sua interrogazione per la linea

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4150

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596464
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

abbiamo per la libertà, ove c'imputassimo a peccato il prendere quelle garanzie che sono necessarie a tutela delle nostre istituzioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2065

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601357
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro dell'interno. No, non è un peccato. Se lo confessa…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 713

Compans. Non ha detto la parola, ma ha detto il peccato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 713

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604885
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bonghi. Ora, io credo ad ogni modo di essere stato assolto dal peccato che commisi ieri, impedendo che la Camera votasse, considerato quello che ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1727

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606363
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, se peccato vi sia, tra i muri ed anche fuori dei muri. Per esempio, è vero o no quello che fu detto dall'onorevole Della Rocca in questa Camera che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3611

Potrei dire all'onorevole Luzzatti che abbiamo peccato assieme, perchè se io ho criticato i progetti dell'onorevole presidente del Consiglio senza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3620

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612720
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diritti civili e politici, fece un'ipotesi: considerò il caso di un cittadino che, essendo senza peccato criminale nè correzionale il giorno della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 86

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618938
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Parmi perciò che la maggioranza della Commissione del bilancio non abbia commesso nessun peccato, o per lo meno un peccato veniale appigliandosi alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8173