Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nero

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563583
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bianco, nella seconda disse nero, sul medesimo oggetto. E potè compiersi questo scandalo nella metropoli del regno, che, senza esser contraddetto nè dal

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18254

tribunale dica nero, che, in una Corte di cassazione, una data questione di fatto, o di diritto sia risoluta in un modo, od in un altro; se la divergenza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18255

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564348
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole ministro delle finanze ne sa qualche cosa; tanto è vero che egli ha coperto quest'amministrazione di un punto nero; ma egli non sa tutto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3079

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567259
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se così per maggiore disavventura dell'Italia dovesse accadere, allora varrebbe meglio abbandonare il regno nero, non curarci degli impegni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3487

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570248
Marcora 2 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per il nero.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19547

estrazione a sorte ordinata dall'autorità delegata del circondario con annessa colonna di color nero intercalata da spazi bianchi prossimi a ciascun

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19558

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577584
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che era per l'onorevole Sella l'amministrazione del demanio, è un punto nero. L'opinione pubblica tutta quanta dice che finora la marina non è andata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2567

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585843
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che ponno misurarsi sul mare non sono che l'Inghilterra e la Francia. Sebastopoli fu smantellata, e le navi da guerra russe vennero escluse dal mar Nero.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9758

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588498
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disavanzo di 35, 36 o 37 milioni, ha veduto molto più nero che non vedesse l'onorevole Zeppa. Pur troppo, secondo il debole parere mio, ha veduto anche

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6880

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601545
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

anche più a nord, lungo la costa del Mar Nero; l'Albania; la Bulgaria con la Rumelia orientale; gli Slavi del nord-ovest; la Rumenia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 719

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611278
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Farina Nicola. Ieri l'onorevole Secondi, accennando agii stalloni dello Stato, diceva essere il punto nero del bilancio o il pomo della discordia. Io

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3521

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620480
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a morire di febbre gialla nel Rio della Plata, o di vomito nero nel Brasile e nella Repubblica Argentina.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3040