Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nemiche

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560287
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quello stesso da cui il grande Archimede incendiò con i suoi specchi ustorii le navi nemiche.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3216

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568546
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

incendio da spegnere, una vittima da salvare dall'ire nemiche.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 67

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571020
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tradizioni patriottiche e militari nel 1866, ributtando a Tre Ponti le invasioni nemiche. Noi quindi nel Cadore abbiamo una naturale fortezza. Sta bene

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1690

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577727
Biancheri 4 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è che le navi nemiche, restando al di là della diga almeno un chilometro, siano ad una distanza tale che il loro bombardamento sull'arsenale risulti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2549

«La linea Pezzino-San Bartolomeo è lunga 2800 metri. Perciò le navi nemiche potrebbero tenersi sulla parte centrale della medesima alla distanza di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2564

Che cosa si propone la Commissione con questa diga? Di tenere le navi nemiche che volessero bombardare l'arsenale della Spezia ad una distanza di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2568

: ma alla condizione che le flotte possano tenere testa in mare alle flotte nemiche.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2573

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579547
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

può essere la prima esposta alle nemiche offese.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9293

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595531
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ammaestra, che negli assedi sostenuti da Genova, le flotte nemiche che la bloccarono, ebbero d'ordinario in quella rada un sicuro ancoraggio; e c'insegna

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9953

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596489
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pare che l'articolo che si è modificato parli dei movimenti di truppe delle armi nazionali sole; in questo senso io vorrei anche delle armi nemiche

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2065

Or dunque sul campo noi abbiamo non solo le schiere nemiche austriache contro di noi, ma abbiamo già ordinate pei nostri danni anche le schiere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2069

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612097
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ieri ancora Austria ed Italia erano mortali nemiche; si odiavano cordialmente: santo il nostro odio perchè inspirato dall'amor di patria. Ora tutto è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1695

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620324
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in taluni paesi anzi le due fazioni sembrano nemiche e si osteggiano. Ma che per ciò? Non sono entrambe contrarie alle leggi che vi ho poc'anzi citate?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3036