Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muoiono

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548751
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

muoiono. Ma ogni pagina di storia sta a provare il rovescio! La verità è questa, o signori: che le istituzioni non vivono se non quando rispondono ai

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 63

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574148
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per l'unica prerogativa dell'età, a significare meglio che uomini come Andrea Costa non muoiono, ma rivivono col loro esempio, poiché il loro esempio è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4829

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593213
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cui famiglie poi si lagnano perchè i preti non vogliono seppellirli come si devono seppellire quelli che muoiono con tutte le forme del cattolicismo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1446

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601052
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di più l'impresa ha l'obbligo espresso di provvedere alle famiglie degli operai che muoiono sul lavoro. E molti, molti più che nel traforo del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 704

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604510
Rattazzi 4 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

valori i quali sfuggono alla tassa di registro nelle trasmissioni per causa di morte, perchè i loro possessori non muoiono mai. Dunque si dica che tali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 638

provincie non muoiono mai, così siano soggetti a quella stessa tassa che imponiamo agli altri enti immortali.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 645

rimane da far altro che sancire che simili valori, i quali non pagherebbero la tassa di registro, perchè appartenenti ad enti che non muoiono mai, vanno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 645

Stato rende alla universalità dei cittadini, così è giusto che, quando i beni sieno in possesso dei corpi morali, che non muoiono mai, non manchi allo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 647

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610397
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In attesa del dì della giustizia, pensiamo a quelli che muoiono di fame; in attesa della giustizia, facciamo ai maestri la carità.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1771

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620447
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

migliore, e perciò muoiono di pellagra.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3039