Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minoranze

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548032
Zanolini 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La maggioranza non venne però in siffatta sentenza, ed osservava che in principio sarebbe assurdo che le minoranze di un collegio imponessero sulla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 144

abusato eleggendo analfabeti a sedere nell'ufficio. Io quindi che non posso ammettere che le minoranze impongano alle maggioranze, ma che non posso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 145

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553008
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camera raccolti negli uffizi, e guardarsi bene dal rinunciare ad una garanzia introdotta a benefizio delle minoranze.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3004

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564697
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Così le maggioranze delle società israelitiche opprimono le minoranze; ed il Parlamento ha sancito questa oppressione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3090

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567813
Pisanelli; Mari 5 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed in vero offende forse la proposta della Commissione i diritti delle minoranze?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8110

soddisfi ai diritti delle minoranze, di quello che faccia il metodo finora seguito per cui era la Camera intera che decideva delle elezioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8110

colleghi, se abbiamo avuto qualche pensiero in mente, è stato quello piuttosto di garantire la libertà delle minoranze, anzichè di pensare a provvedere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8113

elettorale. Tutte le minoranze elettorali avranno la speranza di poter riescire presso la Giunta; tutte le minoranze elettorali cercheranno di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8114

Finalmente, quanto alla guarentigia delle minoranze, io dissi già che il concetto della Commissione fu appunto d'impedire che una predilezione od

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8121

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569941
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

elettori, ma anche agli attentati, che, da parte degli elettori malintenzionati (e non mancheranno, perchè le minoranze più o meno facinorose ci sono da

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19548

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589583
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tutte le opinioni si possano manifestare ; che le minoranze non siano soffocate, e che l'opinione pubblica possa, mi si permetta l'espressione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1481

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600487
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

regolamento che si tutelano i diritti imprescrittibili delle minoranze. Se questi diritti non avessero nel regolamento la loro sanzione, il regime

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3144

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603687
Biancheri 3 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di San Giuliano. Fra l'altro, tutte le minoranze non hanno la convinzione, e non possono averla, di essere, realmente, minoranze.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6745

L'onorevole Nasi diceva che se le minoranze, che ora sono all'opposizione nei comuni, giungessero al potere, farebbero ugualmente male, come le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6745

continui pericoli; non potete permettere che la grande maggioranza delle popolazioni sia sempre vittima di minoranze audaci e prepotenti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6763

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608924
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quella calma forza che contraddistinguono la politica conservativa; giacche le rivoluzioni non si fanno che dalle minoranze e non si compiono che colle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 312

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612703
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rappresentanza delle minoranze, su cui spero che la Camera voglia ritornare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 85

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620282
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma se le minoranze non debbono accampare una pretesa hanno però un dovere da compiere.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3034

L'onorevole ministro dell'interno nel suo giudicio non dà valore sufficiente ai pericoli delle minoranze audaci, ma se egli legge la storia vedrà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3036

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

622011
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E poi volete esercitare il prestigio e l'autorità dello Stato contro le minoranze, le quali non domandano altro che il bene dello Stato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5163