Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: menzione

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544533
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando questi documenti saranno davanti alla Camera, mano mano si cercherà di venire a soddisfare anche l'altro desiderio di cui faceva menzione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1797

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545461
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parrocchie delle quali ho fatto menzione, pare che non abbia tenuto conto di quel precetto canonico che prescrive nella scelta dei parroci persone

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 290

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549575
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

relatore. L'onorevole Ferracciu mi richiama a fare menzione speciale dell'opinione sua, e trovo mio dovere di appagare il suo desiderio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6380

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550185
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

discorre ne bilancio del 1863, si può facilmente presumere che sebbene in dette tabelle non sia fatta speciale menzione dell'imposta, o spesa di tornatura

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3780

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552412
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Viene quarto il colosso del Ministero, che è il ministro delle finanze, e per lui è necessaria una speciale menzione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7201

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556391
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stipulato un trattato nel quale non è di ciò neppur fatta menzione?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 250

Portogallo non s'è mai fatta menzione. Ho letto i verbali che il ministro per gli affari esteri mi ha consegnato, e non vi ho trovato affatto questa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 257

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558704
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

milioni, e che i musei ci devono essere. E di questi Lincei è soltanto l'onorevole Sella che ne fa menzione;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4221

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565981
Zaccheroni 4 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È vero che è presentata da un deputato, ma avendo io domandato a questo signor deputato se voleva che facessi menzione del suo nome affinchè potesse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 16

Si dice di più che si mancò di far menzione in taluni verbali dell'essere stati ammessi a votare degli analfabeti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 17

che si costituiva l'ufficio, degli analfabeti senza che se ne facesse menzione volta per volta nel processo verbale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 20

menzione degli analfabeti che votano debba essere fatta volta per volta nel processo verbale. L'ufficio era in dovere di ammettere a votare tutti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 20

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576104
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel verbale di proclamazione niuna osservazione, niuna protesta; ma poscia furono presentate due proteste, delle quali si fa menzione nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 993

processi verbali dell'elezione; se facciasi, cioè, di esse menzione nei detti verbali; perchè, ove ciò fosse, forza maggiore avrebbero agli occhi miei le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 996

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583743
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

estendersi non soltanto al professorato di diritto nelle Università, ma anche a quello di scienze morali: ora quest'ultima menzione di scienze morali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2651

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585888
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E degna invero d'onorevole menzione è l'operosità che specialmente s'incontra nei cantieri di Sestri Ponente e di Varazze sulla riviera di Genova, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9759

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595271
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cui feci testè menzione, formò la entrata straordinaria di lire 179,769,000, che, posta a raffronto colla sopra citata spesa straordinaria di 120

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9936

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599950
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quel vescovato, lo dovesse rassegnare ai Governo del Re; il Governo del Re ne avrebbe fatta menzione nel Bollettino ufficiale del Ministero di grazia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 740

Imbriani. La menzione che ora fo di questo fatto mi risparmia un'interrogazione, che aveva in animo di rivolgere al ministro dell'interno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 760

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605066
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quando, senza fare speciale menzione di essa nella legge, si aggiungesse soltanto che, le iscrizioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1734

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610885
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La collezione fu premiata anche colla menzione onorevole; menzione onorevole che la stampa speciale ha, fra parentesi, trovata e dichiarata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3506

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616920
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

menzione, sono di una indiscutibile convenienza, e circa i medesimi non mi soffermo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12477

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617643
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È della sua opera parlamentare che meglio conviene far qui menzione; ed essa invero fu tale da meritare che il suo nome sia inscritto nel libro d'oro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3192

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621474
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camera relatore. La Commissione li accetta; ma desidera di sapere perchè non vi si faccia menzione dei coniugi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5151

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623461
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

espressa menzione di questi tre modi, che sono appunto la disponibilità, l'aspettativa ed i congedi: imperciocchè in ciascuno di questi tre unici modi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 630