Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: magnifico

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555337
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

guardasigilli che non è vero che in altri paesi sia stata concessa l'avvocatura alle donne escludendole dalla professione di procuratori; ho qui un magnifico

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11224

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557364
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mia, che da quello stesso posto, egli, nella estate scorsa, pronunciava un magnifico, liberale e temperatissimo discorso di politica ecclesiastica, pur

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 518

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559744
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi si consenta qui dire incidentalmente che è riuscito magnifico, e che di certo si può ritenere il più grandioso e bel ponte d'Italia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10173

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560431
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io concordo con lui nel riconoscere l'importanza grandissima; del porto di Siracusa. Io, come egli disse, ammirai quel magnificò porto, e voglio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3220

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565266
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In Napoli anche i frati di san Giovanni di Dio mantenevano un magnifico ospedale; è stato questo un ost[a]colo alla soppressione di quel convento? Il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3106

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575947
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E sento di interpetrare la vibrante anima di questo magnifico estinto, chiedendo in nome suo al Governo ed invitando voi tutti a chiederlo con

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6993

della più grande importanza politica, e cioè che l'ultimo gesto di fierezza, l'ultima suprema manifestazione di coraggio di quest'uomo magnifico fu

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6993

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576920
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io prego quindi il ministro della guerra di amalgamare tutti questi elementi, e di comporne un magnifico esercito; n'è ancor in tempo; i soldati

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1013

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586965
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io infatti allora aveva detto: «Su quel magnifico rettilineo ferroviario di 350 chilometri fra Piacenza ed Ancona che attraversa gli antichi ducati

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4146

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595667
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ambasciatori, e Lorenzo il Magnifico rinnovava i miracoli di Pericle, arbitro delle sorti d'Italia. Quale spettacolo di grandezza e di gloria? Solo il toscano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9959

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608290
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ne' Parlamenti creò uno strumento di libertà e, ne' suoi libri, della libertà magnificò l'azione, e studiò la vita; viva e si perpetui la Francia, la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7918