Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lieti

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552333
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sinistra nè quei di destra possano esser lieti di un fatto, che offenderebbe la dignità del Parlamento e nuocerebbe grandemente alle istituzioni. Se

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7198

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556976
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lasciare portar via dalla città; andasse il professor Zolla a Cosenza, e sarebbero stati lieti di fargli studiare la collezione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 502

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566962
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lieti della vostra dichiarazione, perchè noi riteniamo che la classe che ha il monopolio del potere economico e politico, per legge naturale, deve

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3478

di potere essere lieti domani quando l'inventario sarà fatto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3482

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571410
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, per quanto da noi dipende, tutte le cause di possibili conflitti e complicazioni. Fummo poi lieti di vedere che le potenze compresero e apprezzarono il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1702

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574036
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rapidamente ascensionale ebbe sempre largo conforto di consenso e di simpatia dei colleghi, lieti dei suoi trionfi, come quelli della più vivida affermazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4824

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583439
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

devono anzi essere lieti che loro si offra il mezzo di poter dimostrare che hanno studiato e che si sono resi pratici delle cose giudiziarie.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2645

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584257
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, adottandolo e decretando anche in questo l'indipendenza dell'individuo, avremo fatto un progresso, del quale possiamo essere lieti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8276

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588698
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'esercizio 1890-91 io traggo a questo riguardo non lieti presagi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6883

Io domando se ci sia motivo di esser lieti come l'onorevole Cadolini, se ci sia ragione di trarre fausti auspici da cifre, che in me hanno ingenerato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6890

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589761
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pensare nei giorni lieti a quelli tristi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1489

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598138
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sieno stati lieti che la forza sia rimasta con la legge; che abbiano applaudito al Governo di avere resistito, che lo abbiano applaudito di avere usato i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4439

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598684
Chinaglia; Biancheri 2 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora qui c'è un fatto che viene a spiegare il divieto del prefetto. Inoltre la riunione è avvenuta: i socialisti hanno avuto lieti conversari tra loro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3949

Ci sarà dato compiacerci, in quella prossima ricorrenza, della lunga via in mezzo secolo percorsa: trarne lieti auspicii pel nostro avvenire: e si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3955

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601917
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

suggerimento. Ringrazio il ministro delle spiegazioni che mi ha favorite e di cui saranno lieti tutti coloro che hanno interesse in questa grandissima

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2114

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609708
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sentimenti del paese. Il sentimento che domina in questo momento è il bisogno di una riforma dell'amministrazione. A questo noi saremo lieti di dare, nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 914

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616252
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

controversie. Ma a noi basterà, per essere lieti dell'opera nostra, che anche nell'ambito della competenza ristretta, l'istituzione si sia avviata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1288

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620669
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non ismentì se stessa; e per la visita delle Loro Maestà parve che riavutasi fosse, ed era tutta gaia e contenta, traendone lieti auspizi per sè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3046