Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavoratrici

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543154
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

indirettamente colpite con un aggravio le classi lavoratrici, poiché noi industriali non potremo continuare a perdere e dovremo rivalerci sui salari

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7153

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566975
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E lasciamo andare che non siamo noi, rappresentanti delle classi lavoratrici, che dobbiamo insegnare alla borghesia dove stia il suo tornaconto, che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3479

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574616
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, agosto e settembre, per le classi lavoratrici che in detta epoca sono particolarmente impegnate in lavori agricoli improrogabili, tenuto presente che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5174

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575908
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

politica della elevazione delle classi lavoratrici sia da attendersi un sicuro progresso morale ed economico del paese, ebbe fede incrollabile nelle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6991

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595346
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giustamente malcontenti ed intanto le tasse graveranno Ogni giorno di più gli alimenti delle classi lavoratrici.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9942

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597526
Marcora; Morelli-Gualtierotti 2 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

possiamo trarre argomento di conforto, poiché essa afferma lo spirito di saggezza, che anima le nostre classi lavoratrici ed i nostri industriali, tra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18868

Non ci spaventiamo di riforme, anche audaci, che si propongano nell'interesse delle classi lavoratrici, come di tutto il popolo, ma non vogliamo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18882

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598838
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della pubblica finanza; ad imprimere un retto funzionamento in ogni pubblico servizio; ad alleviare sovratutto le sofferenze delle classi lavoratrici

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3955

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600532
Colombo 2 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questi disegni di legge nella loro parte più radicalmente utile alle classi lavoratrici del nostro Paese, un partito, una assemblea, un Parlamento non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3146

lavoratrici e la piccola e media borghesia ad essere dissanguate dai sindacati (per usare una frase che sia per lo meno decente) di speculatori e parassiti sul

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3148

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603828
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quali le classi lavoratrici non prendono parte.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6752

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606287
Farini 4 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la cui solidità e grandezza tutti gli italiani, nei quali ci sono anche le classi lavoratrici, sarebbero affievoliti e danneggiati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3615

L'onorevole Branca diceva che il modo migliore di provvedere al buon essere delle classi lavoratrici sta nel rimuovere quei balzelli che più

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3615

Ed è certo che se le classi lavoratrici italiane, dopo che questo Parlamento e dopo che il Governo han promesso di occuparsi delle loro sorti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3616

L'onorevole Branca diceva: «io voterò contro tutte le leggi dell'onorevole Berti, perchè esse non giovano alle classi lavoratrici; le adescano con

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3616

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609681
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nella industria agraria, il numero delle braccia lavoratrici. Da questa proporzione dipende che la tassa cada sul proprietario o sul capitalista, o

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 912

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616153
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

aiutare le classi lavoratrici delle officine e di sussidiarle nella esplicazione legittima dei loro interessi; ma nessuno scordi che proteggendo coloro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1282

della Commissione, io non sono del vostro avviso. Qui mi pare che ci sia un po' di parzialità: se si favorisce una parte delle classi lavoratrici, non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1283

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616811
Marcora 2 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E d'altra parte quando annualmente vanno via 500,000 lavoratori tra i più giovani e più robusti, il fior fiore delle nostre classi lavoratrici, vuol

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12472

La colonizzazione interna non si presenta oggi come fatto spontaneo e normale delle classi lavoratrici, ma come un caso sporadico, voluto dal

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12473

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

620171
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Niccolini. La misere condizioni nelle quali si dibattono oggi le classi lavoratrici, cagionate da una parte dal rincaro del pane, dall'altra dalla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3862

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621989
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

universale, deve fare qualche cosa di serio per le classi lavoratrici.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5162