Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: istituzioni

Numero di risultati: 208 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548888
Biancheri 12 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel discorso di Firenze, il presidente del Consiglio parlò molto delle istituzioni. Ora, di istituzioni fondamentali, nel nostro paese, una io ne

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 59

ve le sospinge, le istituzioni fatalmente seguiranno questa via.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 62

presidente. Ella può parlare a nome sì di una minoranza, ma non avversaria alle istituzioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 62

presidente. Onorevole Turchi, non si può assolutamente ammettere che qui dentro ci sieno avversarli delle istituzioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 62

istituzioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 62

Se su 1,400,000 elettori, 400,000, per la prima volta in cui la questione è stata posta, hanno dato il voto contrario alle istituzioni, queste non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 62

istituzioni, o contro. La lotta elettorale è stata combattuta su questo terreno.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 62

Quale di queste due vie, accennate nel discorso della Corona, seguiranno le istituzioni? Io credo di non errare affermando che purtroppo fatalmente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 62

Il discorso della Corona, infine, si chiude con un'affermazione, che, a mio avviso, è molto arrischiata. Si vuol provare che le istituzioni non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 63

Qui quanti siete, avendo giurato, siete tutti sostenitori delle istituzioni; non è permesso presumere altrimenti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 64

In fine, si è parlato delle istituzioni. Ma questo pericolo di minaccia per le istituzioni è stato il presidente del Consiglio che lo ha messo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 65

Di cotesta offesa alle istituzioni non è certamente colpevole soltanto, quella parte fortunatamente piccola, del clero che vorrebbe la rovina

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 68

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552420
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È degno delle istituzioni attuali che questo stato di cose continui?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7201

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557346
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sempre malconci, con grave jattura della disciplina e delle istituzioni militari.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 518

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563517
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se, per altro, interrogo non il mio interesse particolare, ma l'interesse delle istituzioni, io dichiaro altamente di essere lietissimo che questa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18250

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564315
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non si tratta di istituzioni più o meno adatte ad una riforma o ad un dato sistema sociale; non si tratta di istituzioni che possano, come che sia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3077

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566734
Chinaglia; Villa 4 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dall'onorevole deputato Guerci — Istituzioni agrarie della Provincia di Parma, una copia;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3456

paese e delle Istituzioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3456

E sopra questo fondamento si ardisce parlare di onore pubblico, di prestigio delle istituzioni, di prestigio dell'autorità, mentre il solo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3469

Innanzi tutto bisogna tornare al sano e completo svolgimento delle nostre istituzioni parlamentari nel vero e corretto senso della parola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3475

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573720
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Parte delle istituzioni è il Parlamento, che si dichiara una atmosfera putrida e mefitica.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4877

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584423
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or bene, io vi domando se non sia un falsare Io spirito delle nostre istituzioni il tollerare l'abuso di così enormi cauzioni! Vi domando se non è un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8282

le nostre leggi e le nostre istituzioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8284

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585049
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo sistema è poi nello spinto stesso delle istituzioni che ci reggono. Il controllo del Parlamento, in fatto di spese, come è regolato?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1741

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593971
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non parmi nè giusta, nè conveniente una disposizione, colla quale una delle fondamentali istituzioni dello Stato,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 306

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596253
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del resto poi, in sostanza, per me è soprattutto una questione politica. Signori, bisogna ispirare al nostro paese fiducia nelle nostre istituzioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2059

Io dirò che il Plebiscito consiste di due termini: monarchia e istituzioni costituzionali. Guai se voi insegnerete al popolo a disprezzarne, come

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2059

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598252
Tecchio 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bene, se sia cresciuto il prestigio delle istituzioni costituzionali, se siansi prese quelle deliberazioni che il paese aspettava da noi. Sicuramente il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4442

naturalmente conservativi, più che i miei riguardi personali deve prevalere in me il profondo amore alle istituzioni costituzionali, a quelle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4444

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599130
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nostre istituzioni bancarie.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3972

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600008
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il sindaco adunque non disse che questo: Io, sì, magistrato eletto dal voto popolare, ho dovuto giurare ed ho giurato fede alle patrie istituzioni e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 761

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600811
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lazzaro. … incresciosa situazione, che nuoce immensamente agli interessi del Paese ed a quelle istituzioni, che abbiamo costituite con tanti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3154

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602822
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comune col nostro Consiglio provinciale scolastico? Quindi non confondiamo le istituzioni di quei paesi colle nostre. I nostri Consigli scolastici

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8907

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603574
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pure il moto non separatista e solo diretto contro le istituzioni, non si debbono forse difendere le istituzioni?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6741

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608409
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

con insuperabile saggezza e indomito patriottismo, pieno di spirito di sacrificio e di fervida devozione alle libere istituzioni, è così degno di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7922

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609061
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è originata la legittimità delle presenti istituzioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 306

Nè alcuno ignora che la tenacità delle umane istituzioni è piuttosto in ragione diretta della loro età che della loro virtù o dell'indole loro.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 311

Nella stessa guisa che nell'ordinamento civile dello Stato l'inviolabilità del potere supremo non è completa, quando tutte le Istituzioni, su cui

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 318

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611153
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi già avevamo ed abbiamo parecchie di cosiffatta istituzioni, nelle quali ha potuto attecchire l'idea del convitto; esse prosperano ed hanno reso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3515

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618083
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ci sono due logiche a questo mondo: una assoluta, che prescinde dalle istituzioni vigenti, e l'altra che bisogna mettere in relazione con queste

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3210

giudiziario, perchè essa è una Giunta di finanze e non si deve occupare di questioni giuridiche; come se dietro i numeri non ci fossero le istituzioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3212

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620538
Farini 3 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pace pubblica, a difesa delle istituzioni politiche e sociali.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3034

reato è una dichiarazione di guerra, alla società, una sfida a morte contro le sue più vitali istituzioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3043

come esempio meritevole di imitazione, come programma delle loro imprese, come cartello di sfida alle istituzioni fondate sulla base dei plebisciti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3043

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621725
Carcano 4 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vi prego dunque di considerare il fatto, gravissimo, perchè rappresenta il travolgimento delle istituzioni parlamentari ed ha un carattere anarchico

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5157

Questa è la condizione, in cui voi, onorevoli colleghi, mettete la Camera, il Paese e le istituzioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5157

istituzioni. Si tratta di non lasciar passare un esempio, il quale menerebbe al travolgimento delle istituzioni ed alla prepotenza di alcune decine di persone

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5157

La nostra non è opposizione al Ministero; è opposizione alle istituzioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5163

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623497
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, signori, affinchè il sistema delle libere istituzioni non sia falsato, l'indipendenza della magistratura non solo dev'essere rispetto al potere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 631

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624658
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Perchè dare promessa al paese che non potete mantenere? Voi scemate la riputazione del Governo e delle istituzioni parlamentari.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1137