Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insegnare

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

562134
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dovranno insegnare e di attitudine sperimentata per l'alto insegnamento scientifico.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1718

insegnare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1719

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566975
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E lasciamo andare che non siamo noi, rappresentanti delle classi lavoratrici, che dobbiamo insegnare alla borghesia dove stia il suo tornaconto, che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3479

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568197
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente me lo può insegnare, degli articoli 106 e 104 bis del regolamento, che rispettivamente li definiscono.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 54

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575961
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nominato professore, esercitò anche l'arte dell'ingegnere, perchè credeva a ragione che non si possano insegnare convenientemente le scienze

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6994

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

579975
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Falconieri, che perirono sulle forche; egli era della terra d'Otranto, di quella terra dei Mignogna e dei Braico; e seppe, al pari di loro, insegnare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2418

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589454
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non mi dilungherò a fare altre aride citazioni, perchè non voglio insegnare a Minerva, come si diceva una volta, perchè non voglio portar nebbia a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1476

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596298
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Là appena dove sono Governi non in completa armonia colla pubblica opinione nazionale, si sente il bisogno d'insegnare o d'imporre norme alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2060

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608834
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

innocente carattere che voleva il bene delle moltitudini, voleva insegnare a loro il modo di vivere in fraterno sodalizio. Questa scuola invece è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 308

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609358
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel pubblico insegnamento vi è molto da insegnare, niente affatto da amministrare; invece, se voi prendete quel bilancio, trovate che i professori

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 897

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610192
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non dico altro, o signori, per dimostrarvi come ai nostri giovani, perchè l'educazione loro sia completa, converrebbe fare insegnare la scrittura

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1757

poi, alla loro volta, non sanno insegnare. E la media condizione intellettuale dei maestri ci conduce per conseguenza a lamentare lo stato di cotesto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1761