Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: governanti

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545494
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sui governanti una pesantissima responsabilità e non giovano ad alcuno. Ed io penso che il caso attuale vi dimostrerà come si troverebbero in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 292

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557086
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che vi è nell'animo dei governanti il proposito di far sì che una nuova legge attui questo concetto di giustizia, che: senza reddito, non si paghino

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 508

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568842
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Negli effetti però l'Italia rappresenta una parte diversa da quella che le è assegnata dai suoi governanti, e la parte è di gendarme della Turchia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 76

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

573974
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esempio di serenità e di concordia fra popolo e governanti, che essa con tanta altezza civile e morale ci ha dato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4822

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

579968
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

governanti d'Italia, vi mandano a sedere, direttori delle Banche romane.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2418

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592409
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, perchè in questa parte gli stessi governanti tolleravano l'inosservanza delle loro leggi; si crede di dover soccorrere ai religiosi professi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6292

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616822
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi meridionali siamo gli idolatri dello Stato: tutti in esso e da esso. E questa idolatria ci fa confondere talvolta lo Stato coi governanti, e ci

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12473

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620584
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ammette anch'esso la restrizione della libertà nei casi determinati dalla legge, e non mai dall'arbitrio dei governanti, e negli eccezionali e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3044

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623028
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cervello dei nostri governanti, in rapporto ad un nuovo indirizzo inspirato a principio di maggior libertà economica presso i nostri alleati del nord

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5128