Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genitore

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545252
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

795. Termini Rosalia, figlia del fu conte d'Isnello, chiede che, in vista del cospicuo patrimonio consumato dal di lei genitore nelle politiche

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 281

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569301
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

augusto suo genitore, assicurerà alla Danimarca una lunga era di pace e di benessere.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19526

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574267
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

angioletti, che lasciò sulla terra, augurando loro di poter imitare le preclari virtù del loro amato genitore. Vada anche il nostro compianto ai fratelli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4835

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594853
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

genitore od il figlio, non rincara la mano sul debitore moroso. Farà lo stesso una persona non nata nè domiciliata nel luogo, sorta dall'appalto, non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7102

Cerca

Modifica ricerca