Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frazione

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542685
Palberti; Villa 5 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stessa, sono applicate, per ogni quota ereditaria o di donazione o di legato, nella misura e secondo la scala stabilita, per ogni frazione di quota

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7136

Art. 2. Grado di parentela fra gli autori delle successioni o donazioni e eli eredi legatari e donatari Per ciascuna frazione di quota individuale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7137

stessa, sono applicate per ogni quota ereditaria o di donazione o di legato, nella misura e secondo la scala stabilita, per ogni frazione di quota

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7142

Grado di parentela Per ciascuna frazione di quota individuale ereditaria, o di legato, o di donazione fra gli autori delle successioni o donazioni e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7142

questa legge alle Società industriali. L'onorevole Sonnino disse che le azioni che fruttano il 4 per cento, pagano 15 e frazione di tassa di ricchezza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7152

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546220
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

semplicità ha creduto rifare il calcolo; ed osservando che sul numero di 493 il quinto sarebbe di 98 e tre quinti, e che siccome questa frazione valendo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 868

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552271
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole ministro delle finanze dice che la parte d'imposta che egli domanda, ossia la frazione dei suoi provvedimenti finanziari da lui reclamata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7196

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

553916
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ciascun di noi dovesse dare la dimissione ogni volta che una frazione del collegio si trova in conflitto, per affari locali, con un'altra frazione,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

554905
Biancheri 4 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

De Amicis. I cittadini di Cansano, frazione del Comune di Campo di Giove, in provincia d'Aquila, fin dall'anno scorso, rivolsero istanza al Governo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11212

Il Consiglio comunale di Campo di Giove, ad unanimità, fa voti perchè l'istanza dei cittadini della frazione di Cansano sia accolta. Ed io, convinto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11212

Viene ora lo svolgimento di una proposta di legge del deputato De Amicis, per la costituzione in Comune autonomo della frazione di Cansano. (Vedi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11212

3. Svolgimento delle seguenti proposte di legge: dei deputati Lucifero e Giunti per la costituzione in Comune autonomo della frazione di Carfizzi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11229

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560952
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tenendosi conto della frazione, ammettiamo che la maggiore percorrenza sarà di due leghe.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3210

all'annessione di una frazione del comune di Montisi al comune di San Giovanni d'Asso nel circondario di Siena.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3232

1° Svolgimento della proposta di legge del deputato Chigi per l'aggregazione di una frazione del comune di Montisi al comune di San Giovanni d'Asso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3233

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568816
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

oratori, che hanno parlato ieri, non appartenessero tutti o quasi tutti ad una sola frazione della Camera. Cosicchè mi pare utile manifestare il punto di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 62

esecrazione per le nefandezze turche, non sono il monopolio di nessuna frazione di questa Camera; ma sono il patrimonio e la vita di tutto il Parlamento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 75

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573662
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fate che ogni frazione, sezione, circolo o gruppo rappresentato abbia ampiamente discusso, che vogliano proposte al Congresso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4875

Dalla comune attività dipende la riuscita del congresso, la cui importanza non ha bisogno di essere dimostrata. Fate che ogni frazione, sezione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4875

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576405
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

insorgere e domandare ognuna di essere capoluogo di una provincia, di un circondario, di una frazione qualunque di territorio; questione inopportuna

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1003

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577259
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

meglio all'ancoraggio e che prediligono generalmente i bastimenti mercantili. A me basta di sapere che la maggior parte del golfo, meno una frazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2548

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589349
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

richiesto per rendere valide le deliberazioni, comprendessero una certa frazione (poniamo il terzo od il quarto) del numero dei membri costituenti il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1471

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598716
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gatti. Quando, dopo il vietato banchetto di Quistello, mentre eravamo nella vicina frazione di Nuvolate ad un piccolo ricevimento nel locale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3950

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603452
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dai nomi degli altri interpellanti, appartenenti tutti ad una sola frazione della Camera, ci era facile argomentare che essi avrebbero trattato la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6735

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605840
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che abitano piuttosto in uno che in un altro punto della frazione, per la parte amministrativa, siccome il primo mandamento ha due consiglieri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3597

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607104
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

) si è di lire 3,873,000 e qualche frazione, e che la rendita delle provincie stesse non ascende che a sole lire 2,504,000, il che dà una maggiore spesa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5273

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608081
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Parlo, non per esprimere il pensiero di alcuna frazione politica, mentre tutte stanno per ricomporsi nella unità superiore del Paese, ma perchè le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7913

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609531
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

numero minore dei cittadini, anzi sopra una piccola frazione, cesserebbe di essere ingiustizia e rientrerebbe nelle regole generali dell'amministrazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 904

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613874
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La linea da Napoli a Ceprano è lunga 139 chilometri e qualche frazione, ma mettiamo 140 chilometri all'incirca, dei quali una parte è già costrutta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1877

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616793
Marcora 2 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in comune o frazione di comune; esse sono prive perfettamente di tutti i vantaggi che accorda la legge comune; le case di abitazione, umide, sporche

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12471

più presto possibile. Nello stesso tempo, ripeto, non sarebbe difficile aggregare al comune di Chieuti, come frazione, le isole di Tremiti, per la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12472

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624141
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli, rilevando alcune parole da me pronunciate ieri riguardo al contegno talvolta tenuto dalla frazione della Camera alla quale appartiene, ha detto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 647