Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elementare

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553408
Biancheri 3 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Riordinamento dell'istruzione elementare;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1173

Congedi. — Votazione di tre progetti di legge a squittinio segreto, e reiezione di quello sul riordinamento dell'istruzione elementare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1173

Riordinamento dell'istruzione elementare:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1175

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561094
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Abbiamo lungo i terreni pei quali si svolge la ferrovia l'assenza assoluta di acqua dolce; non abbiamo che acqua salsa. Ed è elementare, signori, che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1683

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569553
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provveduto alla scuola elementare, così possa presto vantarsi di avere provveduto alla scuola secondaria.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19535

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573321
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

libero deve essere permesso, anche in un pubblico Comizio, di criticare, e amaramente se volete, la condotta di un ministro. È la cosa più elementare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4865

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579242
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In secondo luogo è un principio elementare di diritto, che chi vuole il fine deve volere i mezzi, e che colui il quale accorda ad altri un diritto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9284

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583124
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con questo suggerimento, che è tutto d'ordine elementare, io credo che la Camera approverà che la Commissione cancelli dalla sua proposta la prima

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2631

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588122
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sull'istruzione elementare e sul Monte pensioni pei maestri elementari.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6862

Commissione che esamina il disegno di legge sulla istruzione elementare e sul Monte pensioni dei maestri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6862

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589568
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si tratta della discussione di un disegno di legge, presentato da Forster, ministro per l'istruzione pubblica, sull'istruzione elementare, argomento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1480

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602470
Zaccheroni 17 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

formazione del regolamento, trattandosi di un punto essenziale, perchè questo organismo della Scuola elementare possa funzionare regolarmente. L'articolo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8886

D'altra parte la istruzione elementare, ossia quel complesso di conoscenze che in sè stesse hanno poco valore come cultura, il saper leggere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8888

influenza sulla istruzione elementare, io credo che sia necessario consentire anche i mezzi per raggiungere questo scopo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8888

che da qualche anno si è levato in Italia, perchè l'istruzione elementare sia sottratta all'azione, spesse volte incapace e più spesso infeconda dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8888

Nel municipio si concentrano ad un tempo il diritto e il dovere di curare la istruzione elementare dei suoi amministrati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8890

A chi appartiene il provvedere all'istruzione elementare? A chi ne incombe il carico? Evidentemente non ad altri che al municipio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8890

Naturalmente solo il municipio può far siffatti contratti, perchè gli è il municipio che paga per la istruzione elementare. Pertanto se è il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8890

dato di fissare un limite, perchè, mentre per il municipio l'impartire la istruzione elementare è un diritto, ciò è altresì un dovere, ed il Governo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8890

Imperocché per togliere ai municipi quest'ufficio, sarebbe necessario che l'istruzione elementare non dovesse più da loro dipendere. Che i municipi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8891

per impartire l'istruzione elementare, da quello che non ha l'ingegno, la favella, la coltura sufficiente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8891

basati sul supposto che lo Stato, che ha fatto così pochi sacrifizii per la istruzione elementare, finalmente si decidesse a un così modesto contributo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8895

provvedimenti non abbastanza efficaci, desiderano alcuni che la istruzione elementare sia affidata allo Stato; del quale, così l'onorevole Finocchiaro come

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8900

, nel quale appunto sta questo segno di ricognizione dell'amore e dell'interessamento dei comuni per l'istruzione elementare. Nè può accettare la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8904

E quando aveste costituito così la carriera del maestro elementare, voi avreste risposto a tutti i desiderii dei maestri elementari stessi e avreste

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8916

Noi rifiutiamo, rigettiamo, e forse abbiamo ragione di farlo, non ne discuto, i mezzi coi quali quel legislatore aveva difesa la scuola elementare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8917

elementare sono meno specificate di quelle, per le quali può essere sospeso, censurato o rimosso il professore universitario.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8917

distratto; egli aveva costituito la scuola elementare in una condizione affatto diversa da quella in cui si trova ora. Il legislatore del 1859 viveva in un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8917

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603649
Biancheri 6 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

costituzionale è implicitamente risoluta, perchè, secondo tutte le costituzioni di questo mondo, il primo e più elementare diritto, anzi il primo e più

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6736

Ora in Sicilia è avvenuto questo: che, un po' per effetto della propaganda, un po' per effetto dell'indirizzo dato all'istruzione elementare, un po

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6739

3° L'insegnamento elementare con tendenze non sovversive.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6743

Ormai non bisogna farsi illusioni, dopo la diffusione data all'istruzione elementare, dopo la propaganda fatta dai sovvertitori, la quale ha lasciato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6744

l'istruzione elementare, invece di procedere, come avrebbe dovuto, di pari passo con gli altri progressi morali e materiali dei lavoratori, li ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6744

amministrativa si presenta la famiglia del medico condotto, del maestro elementare, od altri per chiedere che non venga ridotto uno stipendio o

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6745

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608170
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

norme di elementare lealtà e probità, che sono la morale corrente tra individui civili,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7915

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609344
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sulla istruzione secondaria nè sulla istruzione elementare che sono il fondamento del vivere civile e morale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 896

esse avrebbero per conseguenza d'imbarbarire l'Italia. Egli vorrebbe una diminuzione di spese nell'insegnamento elementare e secondario; ma quando

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 896

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610352
Farini 7 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

scuola elementare, ma, invece di avviare i giovani all'esercizio delle industrie e dei commerci, accoglie quella folla che ogni giorno assedia e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1754

obbligatoria nel collegio Arciduca Leopoldo ed in altri istituti militari. Da per tutto l'insegnamento è diviso in due corsi: elementare e superiore.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1757

poi il numero degli analfabeti: ma intesero soltanto di notare che il movimento progressivo nelle scuole, negli alunni e nell'istruzione elementare non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1760

annunziò ch'è stato rimarcato, anche in paesi esteri, che alcuni, dopo aver frequentato la scuola elementare dai 6 ai 9 anni, a 18 anni, ritornarono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1766

Salvo poi alla carità cittadina lo svegliarsi in ritardo, quando legge nella cronaca dei giornali che un maestro elementare è stato trovato languente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1769

dell'istruzione pubblica a presentare al Parlamento una relazione annuale sulle condizioni o sui progressi della istruzione elementare obbligatoria.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1772

dell'istruzione elementare obbligatoria.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1777

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611155
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quattro o cinque mesi or sono, il Governo, convinto della necessità di diffondere l'insegnamento agrario elementare, iniziava le opportune pratiche

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3512

per la creazione di una qualche scuola agraria elementare, anzichè impiantarla con tutte quelle modalità e garantie di largo e felice successo, una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3515

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622203
Biancheri 4 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Villari, ministro della pubblica istruzione, presenta un disegno di legge per modificazioni alla legge sulla istruzione elementare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5093

istruzione elementare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5094

fra di loro. Non si trattava più di semplici progetti, ma di formali compiuti accordi, e la più elementare lealtà internazionale imponeva che ce ne

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5115

Secondo, perchè in Italia l'istruzione pubblica, particolarmente l'elementare, compresa anche l'educazione popolare, è inferiore di quella che esiste

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5129