Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinguersi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574016
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

aiuto. Nato il 13 maggio del 1861 in Teramo, e seguiti gli studi legali, ebbe ben presto a distinguersi nel foro, ove brillò per l'eloquio facile ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4823

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

584032
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

direzione di quei provetti, che naturalmente ci saranno nel Consiglio dell'ordine, avrebbero modo di distinguersi e di farsi conoscere, essendo scelti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2659

Facciamo che questi giovani sotto la direzione dei vecchi abbiano occasione di distinguersi e più facilmente si formeranno dei giureconsulti distinti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2660

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

596840
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

distinguersi in due categorie. Di queste, la prima concerne la situazione internazionale ed i problemi di politica estera che vi sono connessi. Or per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18866

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603706
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che i due partiti non hanno alcuna diversità di programma politico, tanto che, per distinguersi, si chiamano gli uni bianchi e gli altri neri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6746

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609159
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Taluni credono che i due titoli debbano distinguersi in due leggi, perchè l'una riguarda la Chiesa ed il capo di essa principalmente nei suoi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 223