Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disdoro

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548191
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ottimamente ha risposto il deputato Mellana; grande sventura e disdoro d'Italia sarebbe se altre capacità non fossero se non quelle che stanno in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 150

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564571
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e che andrebbero tutte a disdoro del Parlamento che non avrebbe avuta la precauzione di prevenirle?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3086

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567156
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vedo una circonlocuzione, la quale per me nasconde che le basi della pace sono già stabilite, e che le condizioni di essa tornano talmente a disdoro del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3485

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583797
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, potrebbe andare soggetto all'arresto personale, con disdoro della nobile professione dell'avvocato. Furono forse questi motivi che fecero introdurre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2652

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589237
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per l'interno. Questo non gli sarebbe tornato a disdoro; l'onorevole Minghetti poteva benissimo rappresentare l'Italia all'estero.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1467

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590319
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fare atto di disdoro alla memoria dell'estinto che si voleva onorare, al Ministero che la propose, alla Camera italiana?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 413

Io direi anzi meglio, o signori, che se la Camera si opponesse alla proposta ministeriale, nessun disdoro vi sarebbe per l'illustre patriota Asproni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 413

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601230
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rifiutare od anche solo indugiare senza nostro disdoro in un'opera fatta a pochi chilometri dalle nostre frontiere, in un'opera nella quale gli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 711