Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrarre

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550312
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il comune di Bosa, per conseguire i recenti miglioramenti e riparazioni che si stanno compiendo al suo porto, ha dovuto contrarre un prestito di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3785

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555296
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se voi mi dite che c'è un articolo del Codice civile per cui la donna non può liberamente alienare, contrarre mutui, non può neppure ricevere doni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11223

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559165
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, durante questo stesso periodo, quanti debiti siamo noi stati costretti a contrarre? Nel 1863, lire 36,438,230; nel 1864,28,250,232; nel 1865

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 158

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576805
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

municipio di Napoli non si trovavano che pochi ducati, e non si sapeva come andare avanti, talchè era questione di contrarre il debito più rovinoso che si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1011

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579826
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Eravi dissenso intorno alla opportunità di stipulare il contratto colla casa Hambro, ossia di concedere al Ministero la facoltà di contrarre il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9301

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591675
Restelli 3 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bastassero le rendite dell'amministrazione del fondo pel culto, questa potesse contrarre un imprestito. Ed era qui che l'onorevole guardasigilli aveva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6269

, che il prestito s'è dovuto contrarre, che quindi non vi sarebbe modo, per un avvenire prossimo, d'aggravare il fondo del culto di nuove spese.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6270

provvedere alle spese che per la legge del 7 luglio 1866 era obbligato a sostenere; se, ed in quale misura, il fondo pel culto abbia dovuto contrarre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6270

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593637
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

k) L'autorizzazione a contrarre mutui;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 298

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622714
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

produttive nostre non ci permetteranno di contrarre alcuna vera lega doganale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5116