Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consorzi

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549960
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minghetti ministro per le finanze. Esistono nelle provincie alle quali egli allude alcuni consorzi, anzi numerosi consorzi, i quali si occupano del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3772

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551093
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fece bene. Il prefetto sempre in contatto cogli elementi locali, colla deputazione provinciale, coi sindaci, cogli interessati nei consorzi, anche per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4104

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554688
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

6. Modificazioni alla legge sui consorzi d'irrigazione. (307)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15844

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563929
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

7. Consorzi d'acque a scopi industriali. (267)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18268

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578030
Biancheri 4 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I consorzi, dietro le deliberazioni dei Consigli comunali, sono approvati dal prefetto, sentite le deputazioni provinciali.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1382

chiede che si aggiunga quanto segue: «riscuote egualmente, quando ne venga richiesto, le sovrimposte dirette a favore dei consorzi speciali che gli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1386

«Art. 8. L'asta è tenuta dalla Giunta comunale, e, nel caso di consorzi, dalle rappresentanze consorziali o dai loro delegati, coll'assistenza di un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1388

Art. 9. L'esattoria si aggiudica dalla Giunta comunale, e, nel caso di consorzi, dalle rappresentanze consorziali o dai loro delegati, a quello fra i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1388

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586602
Crispi 6 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

così a primo intuito parmi poter osservare all'onorevole Parenzo che la ragione per cui venne fatta una legge speciale rispetto ai consorzi irrigui, si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4131

Egli osservò che questi consorzi di scolo sono male regolati dalla legge, inquantochè, in parte sono contemplati dalla legge 20 marzo 1865 sui lavori

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4131

Rispetto ai consorzi di scolo, è vero che i medesimi sono regolati tanto dalla legge sui lavori pubblici quanto dal Codice civile; ma è pur vero che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4131

mantenimento dei fossi di scolo compresi nel territorio demaniale bonificato, dovendosi provvedere dai rispettivi consorzi agli altri lavori dei terreni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4131

concernenti i consorzi di scolo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4131

ha ricordato le molte decisioni che vi sono in argomento, in forza delle quali non si sa mai bene ee le questioni relative ai consorzi di scolo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4132

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588849
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

17. Autorizzazione della maggiore spesa di lire 136,611.78 da portarsi in aumento al capitolo n. 103 «Concorso a favore dei consorzi d'irrigazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6895

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594447
Lanza 23 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

decretare i consorzi obbligatorii; imperocchè secondo lui i consorzi,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7086

I consorzi sono ordinati dal prefetto, sentiti i Consigli provinciali e tenuto conto delle condizioni locali, dei consorzi esistenti per la ricchezza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7086

I consorzi sono ordinati dal prefetto, sentiti i Consigli provinciali, tenuto conto delle condizioni locali dei consorzi esistenti per la ricchezza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7086

Casati. Io vorrei che nel secondo alinea si dicesse: «i consorzi obbligatorii,» perchè non si credesse che il prefetto ordina i consorzi facoltativi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7086

I consorzi obbligatorii quando non si formino volontariamente, sono ordinati, ecc.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7086

La Commissione ritiene che con questa redazione non siano esclusi anche i consorzi volontari, in quanto non siano determinati specialmente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7086

consorzi, in quanto che con questo mezzo avrebbero potuto ottenere maggiore economia di quello che operando separatamente, oltre ad altri vantaggi che qui

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7086

Casati. Dall'articolo della Commissione risulta che i consorzi sarebbero di due qualità; almeno, non risulta ciò in modo aperto dall'articolo, ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7087

Diffatti, che cosa sono questi consorzi? Questi consorzi fatti che sono, formano una circoscrizione legale, legalmente costituita, legalmente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7087

perfettamente inutile l'aggiungere la parola obbligatorii dopo la parola consorzi, inquantochè in quest'articolo non si parla che di consorzi obbligatorii, ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7087

D'altra parte il concetto dell'onorevole Casati relativamente ai consorzi non obbligatorii sta nella sua interezza anche senza quest'aggiunta.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7087

Se uno di questi consorzi volesse assolutamente non far parte di quello per legarsi un altro consorzio che non fosse topograficamente ammessibile

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7087

I consorzi, dietro le dichiarazioni dei Consigli comunali, sono approvati dal prefetto, sentite le deputazioni provinciali.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7088

La seconda parte dell'articolo da me emendato, non richiedendo più quelle cautele ravvisate necessarie nel concetto dei consorzi obbligatorii, non è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7088

Se si fosse trattato che la Camera avesse creduto non sufficientemente lasciata la libertà ai comuni di riunirsi in consorzi volontari, fuori dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7089

disposizioni dell'articolo 4 non escludono la formazione di consorzi volontari dei comuni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7090

L'onorevole Botta aveva già indicata l'idea, e si accontentava di ridurre i consorzi obbligatorii a 3000 anime. E perchè ciò? La Camera vede che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7090

In questo caso non solo l'interesse dei comuni, ma l'interesse dei contribuenti, e l'interesse supremo dello Stato reclamano i consorzi. Come volete

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7090

I consorzi, dietro le deliberazioni dei Consigli comunali, sono approvati dal prefetto, sentite le deputazioni provinciali.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7091

Le imposte risultanti dai ruoli si riscuotono dai comuni o consorzi di comuni per mezzo dei loro agenti, detti esattori, nei modi e termini fissati

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7092

cioè il modo, con cui questi consorzi costituiranno le loro rappresentanze, per eseguire le incombenze loro. Domando anche su questo punto una parola

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7097

L'aggiudicazione dell'esattoria si fa dalla Giunta comunale, e nel caso di consorzi dai delegati delle rappresentanze consorziali.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7107

caso di consorzi, dai delegati della rappresentanza consorziale coll'assistenza di un ufficiale governativo.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7109

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600903
Colombo 2 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

7. Per la costituzione dei consorzi di difesa contro la grandine. (149) (Urgenza).

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3156

6. Instituzione di consorzi di difesa contro la fillossera nelle provincie pugliesi. (177) (Urgenza).

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3156

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604622
Rattazzi 6 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In verità io non credo utile di assoggettare le provincie, i comuni e i consorzi alla nuova tassa.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 638

, consorzi, istituti, corpi, enti morali, associazioni, non avviene mai che paghino tale tassa, sono soggetti ad una tassa di lire 4 per ogni 100 lire

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 638

La Camera ha inteso che si tratterebbe di sopprimere nell'articolo 1 le parole: le provincie, i comuni, i consorzi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 648

Tonello. L'articolo che ci viene proposto comincia in questi termini: «Le provincie, i comuni, i consorzi e tutti gl'istituti, corpi, enti morali o

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 648

, consorzi, istituti, corpi ed enti morali, o associazioni, non avviene mai che paghino tale tassa, sono soggetti ad un'annua tassa di L. 4 per ogni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 648

provincie, i comuni, i consorzi, e incominciare l'articolo colle parole: Tutti gl'istituti; e quello del deputato D'Ondes-Reggio, che consiste nel dire

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 648

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606445
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge: Disposizioni per agevolare nei territori danneggiati dalle piene dell'autunno 1882, il credito alle provincie, ai comuni consorzi, e privati a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3621

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617495
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Consorzi fillosserici (Zanardelli) id. 3194

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3187

dal Senato del Regno, relativo all'istituzione dei Consorzi di difesa contro la fillossera.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3194

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621059
Biancheri 1 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'Istituto Credito agrario per il Lazio farà operazioni di credito agrario con Consorzi ed Istituti legalmente costituiti i quali risiedano ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4842