Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunali

Numero di risultati: 203 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547179
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bilanci comunali, cominciando da quello del 1876.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2742

bilanci comunali, cominciando da quello del 1876.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2758

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550471
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Riguardo alle questioni che hanno tratto alle spese provinciali e comunali, siccome la legge comunale e provinciale sarà discussa ed attivata nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3791

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551236
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 12. Concorsi e sussidi per opere idrauliche consortili e comunali, lire 120,000.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4109

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554716
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

24. Disposizioni sulla vendita dei beni comunali incolti. (269)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15844

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557179
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Approvazione del contratto di permuta di un fabbricato demaniale con due fabbricati comunali in Siracusa;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 511

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558780
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Toscanelli. Il comune poi mette le sopratasse comunali; ed io feci il conto che cosa mi sarebbe costata la pigione in meno se non vi fossero state le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4224

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560225
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E le amministrazioni comunali? Dove trovansi nell'isola i comuni meglio ordinati, ed amministrati?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3214

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567598
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

5. Disposizioni relative alla proclamazione dei consiglieri comunali e alla rinnovazione ordinaria dei Consigli comunali e provinciali. (285).

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10186

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576050
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

7163. Le Giunte comunali di Decimomannu e di Noragugome, provincia di Cagliari, associandosi alle istanze manifestate da altri comuni della Sardegna

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 992

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578024
Biancheri 7 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Art. 1. La riscossione delle imposte dirette erariali e delle sovrimposte provinciali e comunali è fatta da esattori comunali, a termini della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1382

I consorzi, dietro le deliberazioni dei Consigli comunali, sono approvati dal prefetto, sentite le deputazioni provinciali.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1382

Per gli stessi motivi io vorrei fosse lasciata in piena facoltà dei Consigli comunali e delle rappresentanze consortili la scelta degli esattori

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1383

Esso riscuote anche le entrate comunali che gli possono essere affidate a termini dei secondo comma dell'articolo 80.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1386

Le Giunte comunali e le rappresentanze consorziali possono aggiungervi quegli articoli speciali che credono opportuni, salvo l'approvazione del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1386

«Art. 5. L'esattore riscuote tutte le imposte dirette erariali, e le sovrimposte e tasse comunali e provinciali, ordinarie e straordinarie, in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1386

debito pubblico dello Stato, corrispondente all'ammontare di una rata delle imposte erariali e delle sovrimposte e tasse comunali e provinciali; presta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1393

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583763
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

favore dei segretari comunali fosse estesa a favore dei segretari delle Camere di commercio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2652

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584175
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

approvati, negli altri casi è fatta dal prefetto. Per le opere comunali spetta al prefetto il fare la dichiarazione sulle deliberazioni dei Consigli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8273

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587236
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

me, è costituita di 306 comuni. Ora di questi 306 comuni ve ne hanno 294 che hanno la rete delle strade comunali obbligatorie ancora incompiuta.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4128

L'onorevole Chucchi Luigi parlò delle strado comunali obbligatorie dei comuni montuosi della provincia di Bergamo. Egli lamentò che le condizioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4157

comunali obbligatorie.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4158

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591584
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto chiede interrogare il ministro d'agricoltura e commercio circa i suoi intendimenti sui demanii comunali del mezzogiorno d'Italia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 332

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592624
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

9° Costruzione obbligatoria delle strade comunali;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6297

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593519
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Saranno però prima di quel tempo convocati i Consigli comunali per procedere alla elezione delle congregazioni di carità.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1451

1° Riparto delle imposte provinciali e comunali.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1452

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594714
Lanza 13 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mobile, e del voto delle amministrazioni comunali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7086

I consorzi, dietro le dichiarazioni dei Consigli comunali, sono approvati dal prefetto, sentite le deputazioni provinciali.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7088

mente la votazione fatta ieri dell'articolo 3. Ieri la Camera ha votato gli esattori comunali, e nel concetto degli esattori comunali pare a me e pare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7091

I consorzi, dietro le deliberazioni dei Consigli comunali, sono approvati dal prefetto, sentite le deputazioni provinciali.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7091

«Art. 3. Alla riscossione delle imposte dirette erariali e delle sovrimposte provinciali e comunali sarà provveduto con esattori comunali ai termini

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7092

ammettevano gli esattori comunali. Ora, dal discorso dell'onorevole Avitabile, mi pare risulti che gli esattori non sono più veramente comunali, ma sono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7093

«Gli esattori comunali e consorziali sono retribuiti dal comune ed hanno l'obbligo, ecc.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7093

fondi comunali, erariali o provinciali, secondo che si tratti di riscossione d'imposte dovute allo Stato, o di sovrimposte comunali o provinciali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7095

«Alla riscossione delle imposte dirette erariali e delle sovrimposte comunali e provinciali sarà provveduto con esattori comunali, a termini della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7097

«Art. 22. L'esattore riscuote le imposte dirette erariali e le sovrimposte e tasse comunali e provinciali, tanto reali, che personali, ordinarie e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7104

Le Giunte comunali e le Commissioni consorziali potranno aggiungervi quegli articoli speciali che crederanno del caso, salva l'approvazione del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7104

Le Giunte comunali e le Commissioni consorziali potranno aggiungervi quegli articoli speciali che crederanno del caso, salva l'approvazione del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7104

5° Costruzione obbligatoria delle strade comunali;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7109

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602557
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di provincia, di maestri comunali ecclesiastici non forniti di patente, di quei maestri appunto, che si teme, vengano nominati dai Consigli comunali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8895

L'avocazione dell'istruzione primaria allo Stato non offende le autonomie comunali, perchè equivale alla sottrazione completa di un determinato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8898

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604022
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per esempio, non si sono occupati della questione dei demani comunali, non di quella del dazio sulle farine, su cui si sono lasciati prevenire dal

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6743

Non è vero che in Sicilia si sia abusato del diritto di imporre i dazi comunali.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6760

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605777
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

condizioni dei segretari comunali.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3595

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608726
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Paternostro Francesco. Prego la Camera di voler accordare l'urgenza alla petizione n° 13,487 riguardante questioni comunali di grave importanza.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 304

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611595
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 38. Riparto dei beni demaniali comunali nelle provincie meridionali, sub-riparto dei terreni ademprivili dell'isola di Sardegna e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3534

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613448
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 69. Sussidi per la costruzione di strade comunali obbligatorie (Legge 30 agosto 1868, n° 4613 e 23 luglio 1881, n° 333) lire 4,000,000.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 991

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615459
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Si assegnò un tempo brevissimo agli agenti delle tasse, ai ricevitori demaniali, a quelli comunali, ecc.… con minaccie continue di multe e di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3698

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617432
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

11. Proroga delle facoltà di cui all'articolo 36 della legge 6 marzo 1904, n. 88, per l'iscrizione dei segretari ed impiegati comunali alla Cassa di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12503

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617673
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Ministero dell'interno ha trasmesso l'elenco dei Consigli comunali disciolti durante il primo trimestre 1901 e delle proroghe dei poteri dei Regi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3193