Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compete

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542850
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io desidero sapere se la tassa che si deduce è quella proporzionale del coacervo o quella che compete alla somma che fu donata anteriormente al 1901.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7144

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545510
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, di non accettare i presentati, come non accetterebbe i presentati da qualunque altro patrono. Ma, quando questo diritto di patronato non compete ai

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 293

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551213
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

compete, faccia come crede.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4109

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552439
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vitalizia, si lanciano contro la Sinistra. Mettiamo le cose sul vero terreno, e diamo a ciascuno la parte che gli compete.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7202

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559972
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

più di quanto gli compete, esaminare il modo con cui le strade ferrate sono tenute in esercizio, e provvedere a che non accadano inconvenienti, e siano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10183

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561812
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le nostre condizioni finanziarie ce lo permettono, ma di fare tanto da porre questa Università di Roma al grado che le compete.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1712

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568082
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Art. 21. Avverso al giudizio della Giunta compete l'appello diretto al presidente della Camera, e presentato fra tre giorni dalla pubblicazione del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8120

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574500
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che l'opera da lui iniziata sia proseguita per mantenere questa nostra cara Patria nel giusto posto che le compete tra le nazioni civili del mondo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5170

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577761
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quest'onere del vagantivo, il quale, come diceva l'onorevole Bonfadini, da lunghissimo tempo compete a quegl'individui.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2575

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581906
Di Rudinì 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Che cosa disse la Commissione? La Commissione disse che in virtù della prerogativa che compete al presidente, per l'articolo 96 del regolamento, di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5887

Che cosa fece insomma la Commissione? Ella confermò che la prerogativa della denuncia compete al presidente della Camera, in virtù dell'articolo 96

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5887

lascia al presidente l'esercizio della polizia nella Camera, non avrebbe nessun senso, se non si intendesse nel senso della iniziativa che compete

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5887

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583669
Biancheri 3 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

casi speciali della vita le massime del diritto, che vi siano uomini a cui compete dare questo giudizio non lo credo, nè mi sembra ciò necessario.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2640

Lo stesso diritto compete al pubblico Ministero nel caso che la domanda sia stata ammessa, purché lo eserciti nel termine di giorni dieci dalla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2649

presidente. «Lo stesso diritto compete al pubblico Ministero nel caso che la domanda sia stata ammessa, purché lo eserciti nel termine di giorni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2650

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586138
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

superare le correnti che esistono contro la marina. Io vorrei che il ministro dicesse apertamente: si mantenga la marina all'altezza che le compete o si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9769

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594411
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

compete, secondo che io la penso, ad ogni comune, il.diritto, cioè, di riunirsi liberamente in consorzio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7086

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595324
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per mantenersi sullo scacchiere politico dell'Europa nella posizione che gli compete, io domando, ripeto, se oggidì, dopo tanti sacrifizi dobbiamo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9940

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599398
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ma non sta a me, onorevole Galli, di permettere che la discussione si prolunghi! Ella esercita il diritto che le compete. Soltanto le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 743

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602923
Zaccheroni 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«I comuni che assegnano stipendi almeno di un decimo superiori al minimo che compete alla scuola secondo la classificazione fattane, o che assegnino

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8902

«I comuni che assegnano stipendi almeno di un decimo superiori al minimo che compete alla scuola secondo la classificazione fattane, hanno diritto di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8909

I comuni che assegnano stipendi almeno di un decimo superiori al minimo che compete alla scuola secondo la classificazione fattane, o assegnino al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8910

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609126
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dignità di vita da mantenere; l'Italia, ne sono sicuro, mostrerà anche in questo fatto, che merita di prendere il posto che le compete in mezzo alle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 321

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613428
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si educassero e comuni e provincie a fare da sè, e che il Governo non avesse se non quell'alta vigilanza, quell'alta tutela che gli compete perchè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 990

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620750
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E se questo avvenga, compete o no al Governo il diritto, la facoltà di scioglierla immediatamente?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3049

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623344
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pure di non avere la sua pensione in quella somma che, a termini delle leggi, gli compete.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 627