Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cittadina

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559703
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, l'autorità la più cittadina della nostra società, che è pure eletta dagli stessi cittadini, e ciò per che cosa? Perchè si abolisse una tariffa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10172

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567526
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

egli nel 1855 ricorreva all'Accademia cittadina: «A me dolorosissimi, immeritati avvenimenti seminarono di ostacoli la carriera, e il lungo attento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10184

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574222
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, sereno potè attendere l'estrema ora. Abbracciò i congiunti; abbracciò gli amici; salutò gli avversari; inneggiò alla pace cittadina; e, con questo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4833

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576304
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

allorquando si sarebbe provveduto all'ordinamento interno, senza destare quistioni irritanti. Tra questa cittadina rassegnazione, e la riconoscenza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1000

II generale Garibaldi il 4 giugno, a rimeritare Noto di tanta virtù cittadina, mandava il regalo d'una bandiera accompagnata da una lettera, nella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1001

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598141
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fatto tutto ciò che si doveva fare per mantenere l'ordine, mantenendo la concordia cittadina

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4439

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600031
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io quindi ho mosso questa interpellanza, per conoscere quali siano i criteri del ministro in materia di libertà cittadina; e aspetto da lui la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 761

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610352
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Salvo poi alla carità cittadina lo svegliarsi in ritardo, quando legge nella cronaca dei giornali che un maestro elementare è stato trovato languente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1769