Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campioni

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544799
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 171. Pesi e misure (Provvista di campioni metrici ad alcuni comuni), lire 5000.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1802

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549970
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ruoli e campioni sui generis, ma che si riscuoteva dal Governo per mezzo dei suoi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3772

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550720
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nell'anno 1870 un altro incaricato marittimo visitò quel bosco, esaminò i campioni che si stavano lavorando per l'esposizione di Napoli, e, dopo aver

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2059

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570265
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei campioni senza valore.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19558

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573710
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

balda falange, sebbene poco numerosa, dei campioni della democrazia, vorrà calorosamente propugnare in Parlamento i diritti del popolo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4877

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577682
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Palmerston, il quale, fattosi uno dei campioni della difesa militare del proprio paese, parte che certo non fu l'ultima che contribuì a procacciargli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2572