Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bestiame

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550486
Cassinis 3 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, in seguito a ciò le imposte sulle risaie e sul bestiame delle provincie modenesi vennero di fatti abolite coll'articolo 37 della legge sulla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3789

bestiame e quella sulle risaie, e riguardo alle provincie lombarde la tassa boschiva.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3789

che vigevano nel Modenese, voglio dire l'imposta sul bestiame e quella sulle risaie.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3792

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551925
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bestiame.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 905

Intanto io dico che, per una lunga serie d'anni, noi o dovremo continuare nell'allevamento del bestiame, e specialmente dei cavalli, per trarre un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 905

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555540
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

30. Noli per l'esportazione dalla Sardegna del vino, olio, formaggio e bestiame. (350)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11230

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558117
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

due di Santa Maria Novella, e di porta alla Croce. C'è poi la stazione di Rifredi alla quale scende il bestiame mandato alla macellazione per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6770

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570498
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il loro bestiame all'alpeggio nelle malghe di loro proprietà nel confinante territorio trentino; e anche per conoscere, se non intenda insistere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19564

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573817
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bestiame che si mantiene nei tenimenti; degli altri invece è possibile diminuire il numero per menomare le spese di conduzione. Ma vi è un'altra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4880

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603357
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in una tenuta e si rompono le staccionate, il bestiame si sbanda per la campagna ed allora è difficile verificare i danni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6732

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606056
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ove la barbabietola ottiene un così largo onore, riesce preziosissima? Perchè si coordina col più razionale allevamento del bestiame e colle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3606

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613980
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pel commercio delle granaglie, vuoi sopratutto per quello del bestiame; il quale bestiame in tanta quantità è condotto da uno di questi paesi ad un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1881

Io credo che, per riguardo ad un paese che ha 7 mila abitanti ed un commercio floridissimo di bestiame e di granaglie, è di tutta convenienza, quanto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1881

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618666
Villa 3 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la discussione del disegno di legge inteso a disciplinare la polizia sanitaria del bestiame;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3229

ad una congrua indennità per coloro che dalla esecuzione della legge sanitaria si trovano espropriati del loro bestiame colpito da afta epizootica.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3231

o proporre perchè le migrazioni del bestiame ovino cessino di essere il veicolo continuo di gravi malattie infettive, e causa di altri rilevanti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3231

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622820
Biancheri 4 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

poi i dazi sul bestiame, sui formaggi ed altri prodotti agricoli importanti pei quali il nostro paese era ed è soggetto alla concorrenza straniera.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5122

Ma se si è rimediato per i cereali, non si è rimediato per il bestiame, non si è rimediato per i cavalli, non si è rimediato per i formaggi, non si è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5124

L'Italia produce poco; le sue industrie sono nascenti; l'agricoltura non produce i cereali, il bestiame, i cavalli, i formaggi, le lane

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5128

importanza possono in gran parte aprirsi la strada da loro stessi nei mercati stranieri. Pel bestiame, pei cavalli, per le lane, per i formaggi, per i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5128