Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bandire

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545190
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Diffatti, o signori, l'onorevole Billia stesso ha detto che vi fu chi si fece giustizia colle proprie mani. Ora, a meno di voler bandire dai nostri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1809

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556020
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io confesso che dovrebbesi bandire per sempre dall'economia dei rapporti giuridici internazionali l'istituto dell'arbitrato internazionale. Se

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 247

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567110
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si poteva parlare dell'onore italiano e del valore delle armi italiane quando, per esempio, l'oltracotanza straniera osava bandire al mondo che gli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3483

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572008
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Conversione in legge del Regio decreto 4 settembre 1913, n. 1711, col quale fu autorizzato il ministro dell'interno a bandire, secondo speciali norme

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8263

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

575781
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«I sottoscritti chiedono d'interrogare il ministro dei lavori pubblici, sull'indugio a bandire le gare per la costruzione del ponte sul Fortore, fra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5197

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602949
Zaccheroni 6 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concorso: si dà unicamente al Consiglio provinciale scolastico, la facoltà di bandire il concorso, e non si determinano i casi nei quali questa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8886

al maestro una conveniente abitazione, hanno diritto di bandire essi medesimi il concorso e nominare il maestro.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8902

di cotesti piccoli comuni dimostrino di saper apprezzare l'istruzione, allora anch'essi avranno la facoltà di bandire i concorsi e di nominare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8903

«Nelle elezioni da farsi dai comuni, che hanno essi stessi il diritto di bandire il concorso, la nomina del maestro è sempre sottoposta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8909

bandire essi medesimi il concorso e nominare il maestro.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8909

maestro una conveniente abitazione, hanno diritto di bandire essi medesimi il concorso e nominare il maestro.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8910

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609665
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

intendiamo bandire a giorno fisso una guerra nazionale; vogliamo che essa sia preceduta da tali circostanze e accompagnata da tali eventi che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 911

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610163
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

inutile di voler bandire le figure dal discorso, noi siamo, dai tempi più remoti, abituati a congiungere l'intelletto al sentimento. Anzi tanto più

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1759

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622320
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si apportino profonde modificazioni ai regolamenti generali ed ai regolamenti speciali di massima e di polizia forestale. Bandire il concetto della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5096