Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alpini

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

549047
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«II sottoscritto desidera interpellare il ministro della guerra sopra le escursioni invernali degli alpini e sopra il disastro del Colle Saccarello.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 71

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552152
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ferrovia di Savona, i valichi alpini, ecc. Se, infatti, paragonate le competenze dei bilanci del Ministero dei lavori pubblici del 1869 con quelle del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7193

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555654
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, il quale per l'Italia è discretamente importante, ed è da augurarsi si faccia sempre maggiore; una volta aperti i valichi alpini, ed avviato per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 232

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557153
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si tratta del completamento di quelle linee che devono accedere ai nostri valichi alpini, si tratta di una questione di interesse nazionale, che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 510

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559834
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Là vengono a confluire due grandi stradali che mettono ai varchi alpini della Svizzera orientale e del Tirolo; uno che scendendo per lo Spluga arriva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10177

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562880
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

testè votata, non che la somma che prontamente si richiede per le più indispensabili fortificazioni dello Stato, almeno nei valichi alpini, e di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5435

commendevoli, anzi necessari, nei soli siti che debbono essere assolutamente attraversati, come sarebbero i nostri passaggi alpini ed appennini, ma in ogni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5448

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571022
Coppino 6 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

degli sbarramenti alpini; secondo, a quello delle fortezze. Innanzitutto osservo che nel progetto di legge che è proposto alla nostra approvazione non si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1689

Quanto agli sbarramenti alpini, io non soggiungo altre parole; vengo alle fortezze.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1690

europee; le glorie che hanno rinnovato nel 1848, dove pochi volontari alpini, cadorini, capitanati dall'eroico Calvi, hanno potuto resistere per oltre un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1690

mia non ho omesso di vivamente insistere presso l'onorevole ministro affinchè provveda il più celermente possibile a tutti gli sbarramenti alpini, ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1692

Abbiamo discusso lungamente la questione degli sbarramenti alpini; abbiamo dimostrato la necessità di compierli lungo tutta la frontiera anzichè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1695

occorressero per compiere gli sbarramenti alpini. Di più faccio osservare all'onorevole Corvetto che la votazione di tanti ordini del giorno può giungere ad uno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1696

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577392
Biancheri 8 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A me pare adunque che la chiusura dei passi alpini sia assolutamente indispensabile, e che vada anche innanzi alle fortificazioni terrestri della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2556

poi più urgenti delle fortificazioni di terra della Spezia. Se noi abbiamo i passaggi alpini aperti, è indubitato che l'Italia tutta si trova esposta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2556

prima di poter dar mano ai lavori di sbarramento dei passi alpini!

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2557

per altre spese per i varchi alpini, o che acconsentirà a tutte quelle che quanto prima dovrà rappresentare la Commissione colle ulteriori sue relazioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2557

noi saremmo condannati ad aspettare altri cinque anni perchè si provveda alla chiusura dei varchi alpini, il che non vorrei che avvenisse per la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2557

fortificare i passi alpini, se in ciascuna zona di difesa vi debba essere una fortezza, se si debba fare o no un ridotto centrale di difesa, se questo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2560

modo, vale a dire negli sbarramenti alpini.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2561

Io sono d'accordo che una delle principali necessità, alle quali si dovrà provvedere, è quella di difendere i nostri valichi alpini, e credo che la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2561

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586970
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Relativamente poi ai valichi alpini che si trovano nella parte sud-est della linea della Porretta confesso che non ho gli elementi per stabilire fin

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4146

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595576
Farini 4 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

distribuito pochi giorni or sono, vediamo che si rinvia una spesa di 2,400,000 lire per la difesa dei valichi alpini.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9954

questi valichi alpini; ma nulla si è fatto, nè si dice di fare per la difesa interna.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9955

partecipare alle idee dell'onorevole Di Gaeta, sulla poca urgenza di chiudere quei valichi alpini che sono all'est della valle dell'Adige.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9955

alla difesa dei valichi alpini, pei quali oltre ai 26 milioni già votati in varie volte ne vengono chiesti adesso altri 17 (totale 43 milioni), nè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9955

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602039
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto alle fortificazioni, se volessimo farle, ce ne sarebbe da far tante che non si saprebbe da quale incominciare. Faremo gli sbocchi alpini

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2117

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606096
Farini 5 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Incominciamo dai valichi alpini. Ecco che cosa avviene oggidì. L'Italia nel 1879 aveva stretto una convenzione ferroviaria con l'Austria-Ungheria

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3607

: e l'onorevole Prinetti alzava ancor più la questione. Egli esaminava la questione tanto controversa delle tariffe ferroviarie dei valichi alpini; e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3607

anni dopo nella Nuova Antologia un opuscolo intitolato: Le delusioni dei valichi alpini, nel quale rinnovavo la dimostrazione che l'Austria non ci dava

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3608

questione dei valichi alpini.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3608

rispetto ai valichi alpini sia così chiaro, e seguito con egual forza, come quella dei tedeschi,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3609

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611417
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di guadagnarsi onoratamente il pane. A me pareva che il corpo delle guardie forestali fosse un posto adatto, specialmente ai soldati alpini.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3527

in guisa che il reclutamento della guardie forestali si faccia tra i soldati soprattutto alpini, che hanno compiuto la ferma.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3528

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617888
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di bersaglieri e 7 di alpini che si possono considerare come 14, perchè hanno attualmente forza doppia dei reggimenti di linea; più 2 di granatieri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3201

Gli alpini costituiscono una istituzione opportunissima ed appropriata per la guerra di montagna, per la difesa delle Alpi ed è bene che ne sia stata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3201