Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mare

Numero di risultati: 158 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551443
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro della marina, per fare eseguire da una nave appositamente destinata tutti gli scandagli del fondo del mare tra la sponda del continente e la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4116

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553447
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sia stato obbligato a ritornare perchè si era aperta in esso una via d'acqua tale che, se il mare non fosse stato perfettamente tranquillo, ed il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1173

naviglio L'Aquila (non considerandola però come incapace di navigare), aveva avuta la previdenza, prima di mandarlo in mare, di farla entrare in bacino, di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1174

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560121
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

approdi in Ancona, Tremiti e Bari, invece lo encomio; perchè ha messo nella ugual posizione di sviluppo commerciale tutte le nostre provincie del mare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3212

organizzare le diverse corse in modo di fare, con poco o nessun maggiore sacrifizio delle finanze, correre anche il mare di ponente una volta la settimana. Ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3228

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561171
Biancheri 3 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

scendere prima fino al mare africano, per risalire di poi, percorrendo 296 chilometri, cioè a dire 21 chilometri di più, in confronto colla linea di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1679

, con una certa voluttà, che da un lato del Tevere sino al mare estremo, le elezioni rivestivano in maggioranza un carattere d'opposizione; e che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1687

Montedoro e delle Caldare, potrebbero avere delle ragioni per essere costrutti entrambi, ognuno dei due tronchi portando verso il mare i prodotti di due

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1694

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577468
Biancheri 13 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per la difesa di mare, per il primo caso della difesa contro una squadra marittima, si è proposto principalmente di fare una diga attraverso al golfo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2551

Nè si dica che è troppo difficile bombardare l'arsenale della Spezia da quel lato, perchè il mare foraneo è agitato, perchè vi sono gli scogli, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2552

solamente elevato sul livello del mare 350 metri. Ciò è ben calcolato, e fu veduto dalla Commissione di difesa generale dello Stato, mercè i calcoli forniti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2552

grossolano, perchè si trova po' più vicina al mare esteriore, occorrerebbe una maggiore spesa indicata da un parere del Comitato del Genio fra due limiti che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2553

importantissimi per la difesa del golfo, che, se cadranno nelle mani del nemico, renderanno pressochè inutile la nostra difesa verso il mare. Ecco i principii

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2558

strategico, e gli è per ciò che furono proposta delle difese e dal lato di terra e dal lato di mare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2561

movimento di mare per farle andare da una parte all'altra, quindi molte volte le torpedini che dovrebbero trovarsi sulla via del nemico, si trovano sulla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2562

, non potete dalle sponde, perchè le sponde si perdono nell'ampio mare, ottenere un tale incrociamento di fuochi che impedisca ad una numerosa flotta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2563

protendono nel mare tutte le braccia dei contrafforti che costituiscono il corno destro e il corno sinistro del golfo; dimodochè tutte queste braccia, che pare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2563

navi in larghezza e sai in profondità, 36 navi corazzate. È una flotta che non so oggi chi possa metterla in mare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2566

sia come piazza di terra, sia come piazza di mare, egli abbia presenti esclusivamente gli interessi militari, e non si preoccupi nè punto nè poco

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2570

Palmaria su pella Castellana, Monte-Vissegi, Monte Castellazzo, Monte Vallerano, avvolgeva il golfo fino al Monte della Bocchetta. Verso mare la difesa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2572

già corretta e la flotta possa contrastare il mare al nemico soverchi ante, sembra a me che ella debba essere intanto preparata ad afforzare nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2573

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578781
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che si tratta d'un porto, e si sa che nelle regioni litorane la vita economica mette capo al mare. Quando dunque abbiamo accontentato Salerno, non credo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9268

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585125
Zaccheroni 3 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disotto del livello del mare. Finchè non rischiavano di essere offese che dai cannone, potevano sperare di giungere con uno spessore di ferro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1743

mare, oso dire che il porta-torpedini è l'arma efficace per combatterle. Se si faranno delle altre trasformazioni, essa cesserà di essere l'arma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1744

, cominciando dal tempo in cui la nave era stata messa in mare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1750

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585889
Mari 3 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

città sono in riva al mare, alcune delle nostre isole sono in possesso degli stranieri; abbiamo difetto di cantieri ed arsenali militari (soprattutto la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9758

quanto che. vanno tutti gli anni popolando il mare di una grandissima quantità di bastimenti che, per eleganza, portata e solidità, certamente non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9759

cui l'Italia brillerà anche sul mare, ma per ora abbiamo bisogni più urgenti e dobbiamo andare adagio in queste spese, tanto più che i cambiamenti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9773

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587183
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Dunque il carattere primario delle rete insulari è quello di mettere il centro in contatto colle città sul mare. Il centro dell'isola è verso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4154

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

588994
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

volte maggior pericolo per imbarcare di quello che si corre nel traversare il mare fino a Palermo. Trasportato il servizio doganale dalla parte

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4123

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589724
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

affermato che un pretore di Ortona-Mare, che è il collegio che oggi ho l'onore di rappresentare, era stato sequestrato due giorni innanzi quello

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1488

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595420
Farini 8 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

propone per Venezia; nulla per la Spezia dalla parte del mare, nulla per Taranto. Inoltre l'onorevole Di Gaeta ci faceva ieri osservare come questi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9937

accessori intendo i telemetri, coi quali strumenti si misura la distanza della bocca da fuoco al bersaglio, e quando si è in mare, si misura la direzione e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9945

difesa a terra ed a mare della Spezia, dico la verità, non mi sarei mai aspettato che, dieci anni dopo, ci si venisse a chiedere altri 10 milioni; e a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9952

So ancora che mi si potrà rispondere che le opere di difesa, specialmente quelle a mare, richiedono lunghissimo tempo, onde mi parve vana lusinga e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9954

di notte, coll'aiuto della luce elettrica, le torpediniere. E poi a bordo delle navi stesse ci sono delle imbarcazioni che si mettono a mare, quando

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9956

mare, che a Roma batte il core della nazione e che fra le mura, oltre il Quirinale c'è anche il Vaticano; e non dimentichiamo altresì che con uno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9958

preponderanti dalla parto di terra, ne avrebbero ancora abbastanza per attaccarci dal lato di mare. Nè è la facile cosa che egli pensa, e anzi non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9958

ferroviari, esposti in gran parte alle offese del mare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9958

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598282
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

seguaci suoi a fragili schifi chiedendo al mare la fortuna che gli era stata negata dalla terra e veleggiò verso la forte città delle lagune che con valore

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4445

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603730
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le sue esportazioni non le fa per ferrovia, ma le fa per mare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6747

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604450
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essere sottratto al pagamento di una tassa per la sola ragione che è gravato da debiti è davvero un provar troppo. Si entrerebbe in un mare magno di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 643

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609787
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comunicazioni non esistono, dove le ferrovie sono interrotte, e non ultimate, dove le vie interne sono pericolose, e dove gli sbocchi per mare non sono per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 917

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610339
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma sento dirmi: mezzo milione è una goccia nel mare, è quasi niente; allora tanto vale dar niente? L'onorevole ministro anzi l'ha già messa innanzi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1769

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613614
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comunicazioni anche dal lato di mare, perchè non vi possono approdare battelli adattati, ed il fatto a cui ha accennato l'onorevole Francica non è che la prova

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 971

, per modo che il guasto si porti qualche chilometro più in basso, quando non possa condursi la piena al mare direttamente od in altro fiume

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 997

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613765
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Oltre a ciò la strada che si costruisce per l'Esino, la quale sbocca alla foce di questo fiume e poi costeggia il mare fino ad Ancona, sarebbe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1873

le conferisce il porto di mare che l'onorevole Brunet vedrà come non la si possa paragonare alla strada di Biella, la quale, per quanto importante

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1876

, mette in comunicazione la Toscana, il mare Mediterraneo e sopra tutto il porto di Livorno, non che la grande valle del Po coll'Adriatico; facciasi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1882

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622871
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sicilia e la Sardegna, che sono due regioni importanti vinicole del nostro paese; ed è inutile che io ve ne dimostri la ragione. Il trasporto per mare e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5124