Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fortificazioni

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560027
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riparto delle spese autorizzate per provvista di materiali di artiglieria ed armamento di fortificazioni. — Istanza del deputato Fambri relativamente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3209

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563061
Biancheri 6 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

testè votata, non che la somma che prontamente si richiede per le più indispensabili fortificazioni dello Stato, almeno nei valichi alpini, e di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5435

solamente dal numero dei soldati, dei cannoni e delle fortificazioni, ma ad essa contribuisca pure grandemente il buono stato delle finanze ed una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5442

Per provvedere poi a tutto il materiale occorrente per la difesa, cioè provviste di armi, costruzione di fortificazioni, acquisto di attrezzi di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5442

nella condizione di avere le armi, avere le fortificazioni, ed avere un esercito insufficiente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5444

In fatto di fortificazioni permanenti, io non ravviso utili, perchè veramente efficaci, che i campi trincerati; giacchè essi sono base di operazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5448

Fortificazioni. In questa materia io ho delle idee che forse a taluno sembreranno singolari, ma che io credo esatte, perchè giustificate

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5448

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571081
Coppino 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

500,000 1,000,000 1,000,000 1,000,000 4,000,000 | CAPITOLO B. — Per compiere le fortificazioni di Roma » 800,000 800,000 800,000 600,000 3,000,000

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1693

delle fortificazioni già occupata dalle bande albanesi, venute, notisi bene, dagli altri distretti, non dalle località circostanti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1702

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577666
Biancheri 11 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

artiglieria e di una fonderia — Discorsi dei deputati Araldi, Cerroti, Tenani, Corte e Farini circa le fortificazioni e specialmente sulla diga proposta dal

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2547

progetto per la difesa della valle del Po; e quindi, o anche contemporaneamente, quello delle fortificazioni della Spezia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2548

proposta che si fa per la Spezia, noi dovremmo occuparci di vedere se vuolsi che sia fortificata, quale sia il carattere delle fortificazioni che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2551

poi più urgenti delle fortificazioni di terra della Spezia. Se noi abbiamo i passaggi alpini aperti, è indubitato che l'Italia tutta si trova esposta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2556

altri perchè, sfiduciati dalla triste sorte toccata a qualche fortezza in questi ultimi tempi, temono che le fortificazioni siano più pericolose per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2560

le esigenze della difesa; vero è altresì che più tardi dovremo allargare il campo delle fortificazioni dal lato di terra se pure vorremo conservare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2560

Signori, a che casa gioverebbero tutte queste fortificazioni, tutti questi milioni che abbiamo speso e che stiamo per spendere nei nostri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2566

almeno due di quei forti; ma credo che dalla parte orientale, da quella cioè che è volta verso la valle della Macra, la fortificazioni che si propongono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2569

benissimo la Spezia, quando avrete portato la diga a Maralunga sarete obbligati di spingere le fortificazioni di terra fino al Corvo, e allora, tenuto conto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2569

Pezzino e San Bartolomeo coi due forti proposti; accetto tutte le fortificazioni di terra che sono contenute nello stesso progetto, e mi auguro che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2570

disegno di legge sulle fortificazioni di Parigi, l'articolo 1 del medesimo stabiliva che si dovesse fare una cinta continua, abbracciate le due rive della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2571

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585108
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'armatura con la torpedine mobile o stazionaria; l'ultima dovendo necessariamente essere sotto la protezione dei cannoni delle fortificazioni. Le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1743

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595420
Farini 8 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è sistema che io approvo; non dico che delle fortificazioni in buon numero non debbano assolutamente eseguirsi, ma, almeno a mio avviso, non c'è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9944

Noto che oggigiorno le fortificazioni tutte ricevono un grandissimo, un molto maggior valore da tanti accessori dei quali sono provviste. Per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9945

L'onorevole Di Gaeta ha dato ieri grandissima importanza a questa fortificazioni; mi dispiace di non essere del suo parere, perchè se si sbarca in un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9945

Ma il concetto di queste fortificazioni qual è? Forse ancor quello di difenderci da un colpo di mano? O l'altro, più antico, di un grande campo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9953

fuochi del nemico. Ma allora tanto varrebbe distruggere le altre fortificazioni che ci sono.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9953

la legge sulle fortificazioni di Parigi. Il generale Schneider proponeva un emendamento alla legge perchè veniva soppressa la cinta; ma il Thiers

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9954

fortificazioni, che sono il complemento necessario a indispensabile della difesa. E per le coste che cosa abbiamo fatto? L'abbiamo già visto nel lungo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9955

ravvicinata, nè con altri mezzi simili che si possono difendere le nostre coste, e nemmeno con le fortificazioni. Vige ancora per me la verità del vecchio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9957