Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: firma

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542893
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

da privati non commercianti si contrae mediante cambiali o biglietti all'ordine. Ora, quando queste cambiali o biglietti all'ordine portano la firma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7145

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546322
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, cioè se aderisce o no il Governo a scioglierlo dai suoi impegni, salva, ben inteso, la presentazione alla firma di S. M. del relativo decreto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 871

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548350
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avranno ottenuta l'augusta firma del Re per presentarvelo, credete che i membri di quella Commissione possano essere liberi nel discutere? lo dico che no

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 155

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556522
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di mezzo la parola del Governo e la sua firma.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 260

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557048
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, sono state completamente dal Ministero eliminate, come, per esempio, l'autenticazione della firma di coloro che erano danneggiati e che facevano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 506

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562560
Polsinelli 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prescritto dalla legge, e se non sono male informato, cotesta protesta sarebbe fatta da tre elettori, la di cui firma si presenterebbe vidimata dal

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563603
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avuto. Il documento è questo. V'è uno scritto che porta la firma del questore di Roma, personaggio divenuto ormai importantissimo nell'andamento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18255

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573570
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tanto di manifesto colla firma «I socialisti» senza che l'autorità (me ne appello ai miei colleghi della provincia di Forlì) lo toccasse. Inoltre: in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4872

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584623
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

firma d'un procuratore può essere causa che scada il termine entro il quale si deve agire. Quando, a cagion d'esempio, è fissato il termine dell'appello

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8289

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585704
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

egli parla, e S. M. non gli apponga la sua firma, non è possibile di pigliare nessuna determinazione, la quale dipenda da questo decreto. Inoltre, mi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1765

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595777
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, siccome risulta dal dispaccio ministeriale, il decreto con cui fu accettata la dimissione del Calatabiano, fu presentato alla firma del re nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2042

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597765
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vizio di essere firmato da un tale la cui firma non è legalizzata, e secondo i precedenti della Camera simili reclami non possono essere tenuti presenti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4432

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603817
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Comandini. Io non ho qui altro rapporto che quello della Camera di commercio di Palermo. Questa Camera di commercio con una relazione a firma del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6751

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611563
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accordi già fissati fra tutte le rappresentanze. Infatti, due giorni fa ho potuto sottomettere alla firma del Re la nomina del professore di chimica

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3533