Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bonacci

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548949
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Balenzano — Baroni — Basetti — Basini — Beltrami — Berti Domenico — Bertollo — Bianchi — Bobbio — Bonacci — Bonacossa — Bonardi — Bonasi — Bonghi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 66

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555862
Farini 18 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'altro ordine del giorno dell'onorevole Bonacci, e firmato pure dall'onorevole Carini, è (non ce lo nascondiamo) di molta gravità. Domandano essi se

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 234

Sul primo, firmato dagli onorevoli Lugli, Bonacci, Lucchini e Carini, i quali domandano che l'aumento di dazio sui filati di cascame di seta non sia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 234

presidente. Dunque, reintegrato l'ordine del giorno degli onorevoli Lugli, Bonacci, Lucchini e Carini nella sua primitiva lezione, ed essendo stato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 240

Io dunque domando all'onorevole Bonacci, il quale mi pare sia il padre vero di questo ordine del giorno, se intenda di mantenere le parole: tessuti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 240

accennava testè l'onorevole relatore, ma 1'ordine del giorno presentato primieramente dagli onorevoli Lugli, Bonacci ed altri, e svolto dall'onorevole

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 240

Tutto ciò io credo che fornisca una ragione di più per ritirare quell'ordine del giorno, il quale per prudenza il nostro collega Bonacci ha ritirato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 241

come la vorrebbe l'onorevole Bonacci, essi però non intendono che si debba richiamare l'attenzione del Governo francese sopra questo argomento, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 241

Luzzatti relatore. La questione sollevata ora dall'onorevole nostro collega Bonacci è delle più gravi e più delicate. Io prendo la parola perchè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 241

Bonacci. Furono letti dall'onorevole relatore alcuni brani di dichiarazioni passate fra il negoziatore italiano e il negoziatore francese intorno a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 241

all'onorevole Bonacci.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 242

Bonacci. Io chiedeva soltanto che non mi si facesse un trattamento differenziale, poichè era stato già invitato l'onorevole Mussi a presentare un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 242

Bonacci. Io era lontano le mille miglia dal muovere un rimprovero all'onorevole presidente, il quale so quanta benevolenza abbia per me e per tutti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 242

Bonacci di dire la sua impressione, e se occorre, voglia anche la Camera essere cortese di permettere alla Commissione di esporre la sua. Forse anche

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 242

opposta alla nostra in questo delicatissimo argomento. È per ciò che io, sebbene l'onorevole Bonacci fosse disposto a ritirare il suo ordine del giorno…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 243

Bonacci. Se mi si permette, io faccio una dichiarazione. Io credo che dal momento che la Camera aveva consentito che io tornassi a parlare su

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 244

presidente. Giova ricordare che l'ordine del giorno Bonacci fu ritirato; che questo ritiro provocò le dichiarazioni da parte dell'onorevole Luzzatti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 244

Dice l'onorevole Bonacci: I trattati sono patti internazionali; bisogna che le due parti consentano nella medesima interpretazione. Quando si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 244

Il mio ordine del giorno in ciò differiva sostanzialmente da quello dell'onorevole Bonacci; io non invitava il Governo francese ad interpretare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 259

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556783
Marcora 6 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Brevi parole soltanto, la profonda mestizia e ragioni di competenza mi consentono in memoria di Teodorico Bonacci, la di cui recente perdita fu

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 496

Del più fervido amore per la Spatria e della fede più alta nei suoi alti destini, fu tutta piena l'anima di Teodorico Bonacci. E quando una di queste

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 496

Bonacci fu il primo nel nostro paese, a proporre al Parlamento quella legge sulla condanna condizionale che ha ottenuto nell'anno passato i vostri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 496

Prego l'illustre presidente di esternare i sentimenti di condoglianza, e specialmente il mio, alla famiglia Bonacci, in nome di tutti noi che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 498

Santini. Dopo quanto di Teodorico Bonacci, che unanimi rimpiangiamo, dissero egregiamente il presidente, il ministro guardasigilli e l'onorevole

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 498

La stessa proposta ha fatto l'onorevole Gaetani di Laurenzana per l'onorevole Leonetti e per l'onorevole Bonacci. Metto a partito queste proposte

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 499

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560665
Crispi 7 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ultimi dei quali disegni di legge sono dichiarati d'urgenza. — Aggiunta del deputato Bonacci al detto articolo 1, non dissentita dal relatore — Altra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3209

Bonacci. Debbo ringraziare l'onorevole ministro dei lavori pubblici di avere introdotto nell'articolo 3 del quaderno d'oneri pei servizi marittimi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3217

parimente svolta dall'onorevole Bonacci.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3220

La Commissione ha dichiarato che accetta l'articolo presentato dagli onorevoli Bonacci, Elia ed altri, ma ha domandato che sia cancellata la parola

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3222

Bonacci e soci), che vorrebbe fare l'onorevole mio amico Savini…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3223

Bonacci. Io debbo anzitutto una dichiarazione all'onorevole ministro dei lavori pubblici. Non ho mai dubitato che in forza dell'articolo 3 del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3223

A quest'articolo, dopo le parole Palermo-Tunisi, gli onorevoli Bonacci, Elia ed altri nostri colleghi chiedono che sia fatta quest'aggiunta: e per la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3226

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566554
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Aguglia, Badini-Confalonieri, Basetti, Bonacci, Bonajuto, Bonardi, Broccoli, Cao-Pinna, Capozzi, Cerulli, Contarini, Costa Andrea, D'Alife, De Bellis

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3462

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580423
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Berfcolini —- Bertollo — Biscaretti — Bogliolo — Bombrini — Bonacci — Bonin — Borgatta — Borsarelli — Boselli — Bracci — Branca — Brena.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2432

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590876
Zanardelli 3 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bonacci ministro di grazia e giustizia. Dichiaro all'onorevole Calvi che quello, che egli diceva dell'applicazione degli uditori giudiziari alle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 314

Bonacci ministro di grazia e giustizia. Per quanto poca relazione abbiano le osservazioni dell'onorevole Vendramini col capitolo 17 del bilancio che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 315

Ad ogni modo prego l'onorevole Bonacci di voler richiamare in vita le istruzioni date in argomento dai suoi predecessori, e ricordo che all'uopo v'è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 320

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605070
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dopo una lunga discussione, finalmente la Commissione si limita ad accettare la proposta di un commissario (Bonacci) di sostituire alla prima parte

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1735

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610404
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io le faccio tale domanda perchè anche gli onorevoli Zucconi, Elia, Bruschettini e Bonacci propongono un aumento di 517,000 lire sul capitolo 45, il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1771

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616036
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dagli onorevoli Bonacci e Lacava.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1276

di esser breve, anzi brevissimo; e finisco mandando agli onorevoli ministri Bonacci e Lacava un mio consiglio, e se la parola consiglio non piace

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1280

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620244
Farini 9 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Sono svolte quelle dei deputati Minghetti, Malacari, Romano Giuseppe, Bonacci e Mari — Spiegazioni personali del deputato Bonacci, e sua risposta ad

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3033

Bonacci. Ho accennato ai maggiori doveri che il sistema della libertà impone al Governo. Non mi farò ad enumerarli per non abusare della facoltà di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3044

Bonacci. … più provetti del nostro nello studio e nella pratica della libertà, come altresì nella esperienza dei suoi inconvenienti e di quei mali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3046

Bonacci. Ricordo anzi di aver detto parermi strano che vi fosse dissenso e discussione intorno alle dottrine elementari della libertà tra i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3055

Bonacci. La triplice allusione dell'onorevole mio amico personale, onorevole Mari, alle parole mie mi ha dimostrato che in alcune parti del mio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3055

Bonacci. Io respingo una opinione che a me pare la negazione di ogni libertà, e con ciò rettifico il concetto, che mi era stato erroneamente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3056

Bonacci. L'onorevole Mari finalmente, se ho bene inteso, mi attribuiva il concetto di una specie di assoluzione dei circoli Barsanti, perchè io dissi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3056

presidente. Onorevole Bonacci, la pregherei di rettificare le opinioni attribuite a lei dall'onorevole Mari, ma non faccia il confronto tra quelle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3056

Bonacci. Io ritengo che, salve le limitazioni della libertà individuale, espressamente stabilite dalla legge, e salvo il caso eccezionale, nel quale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3056