Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segna

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399361
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Ma il nostro partito, come tutte le forze nuove, segna la sua crisi, proprio sul suo terreno specifico di attività, crisi di crescenza e di sviluppo

Politica

Pagina 155

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399944
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

altro, il volere e disvolere per motivi futili e occasionali non muta la più profonda volontà, buona o cattiva, la quale segna la nostra personalità

Politica

Pagina 219

dell'essere spirituale e di pura coscienza: come la sfera che, arrestatasi sul quadrante, segna per sempre l'ora del disastro che spezzò il

Politica

Pagina 229

nostro egoismo naturalistico e cieco segna i progressi della vita non soltanto individuale ma collettiva.

Politica

Pagina 25

Crisi e rinnovamento dello Stato

401814
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

presente in crisi, e che segna una via nuova. Cessa il rumore, la voce si estingue; ma i liberi e i forti persistono, aumentano, lottano, in una specie

Politica

Pagina 232

Cerca

Modifica ricerca