Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ferroviari

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398795
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

. Infine, è da affrontare definitivamente il problema della coordinazione economica e tecnica di tutti i servizi di trasporto, i ferroviari, gli

Politica

Pagina 290

Crisi economica e crisi politica

399320
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

privata individuale o collettiva alla ragione statale, che caratterizzarono il periodo degli scioperi ferroviari, postali e agrari del passato ministero

Politica

Pagina 147

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401412
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Uno degli errori più notevoli è quello delle tariffe dei trasporti ferroviari. Il sud è per posizione geografica il più lontano dai centri mercantili

Politica

Pagina 337

Cerca

Modifica ricerca