Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esodo

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401420
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fecero conoscere le Calabrie prima che Reggio, Messina e la Marsica fossero distrutte; l'emigrazione come esodo di popolo abbattuto economicamente

Politica

Pagina 316

pericolo sorpassato e come un doloroso esodo di popolo in cerca di altra patria, a cui la propria era matrigna. Oggi la prova pel mezzogiorno può dirsi

Politica

Pagina 339

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404119
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

subito, dall'una parte maggior timidezza di ricerca e di lavoro, dall'altra un esodo, dal sacerdozio e dal cattolicismo, di molti dei più desti od acuti

Politica

Pagina 239

Cerca

Modifica ricerca