Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colonia

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399032
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

I. — NATURA Colonia o affitto

Politica

Pagina 205

I contratti agrari in Sicilia variano spesso da Comune a Comune, e sono diversi, secondo che piglino la forma di affitto odi mezzeria,o di colonia o

Politica

Pagina 205

denaro, parte in anticipo come capitale morto da compensarsi alla fine della Colonia, e il resto a rate per lo più quadrimestrali. Il proprietario

Politica

Pagina 205

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401350
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

pensare anche agli estranei che il mezzogiorno non può essere guardato come una colonia economica, o come campo di sfruttamento politico, o come regione

Politica

Pagina 320

, attraverso la nostra colonia, congiungersi all'Africa centrale. Purtroppo, nel trattato di Londra la nostra politica coloniale poteva essere rivalutata, ma non

Politica

Pagina 324

Cerca

Modifica ricerca