Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cereali

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399030
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Contratti agrari per la condotta dei latifondi a cultura di cereali

Politica

Pagina 205

di inquilinaggio o di gabella;secondo che riguardi il latifondo o la media proprietà, la cultura dei cereali, delle viti, degli orti, dei giardini

Politica

Pagina 205

sommarie ai contratti agrari più in uso nelle regioni del latifondo a cultura di cereali, nell'interno dell'isola, e ai rimedi possibili con la istituzione

Politica

Pagina 205

È difficile in una breve esposizione far rilevare tutti i mali e le ingiustizie dei contratti agrarii per la coltura dei cereali nei latifondi

Politica

Pagina 210

Per la nessuna educazione e istruzione tecnica, per la mancanza dei capitali e l'assenteismo dei padroni, la cultura razionale dei cereali è quasi

Politica

Pagina 212

Crisi e rinnovamento dello Stato

401930
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

questo non è legge; ottenne la libertà di commercio dei cereali e la liquidazione dei consorzi granari; lotta per la trasformazione del salariato

Politica

Pagina 258

Cerca

Modifica ricerca