Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venuta

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205201
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogno di qualcosa. Ai topini non guardò più nessuno. - O che novità è questa! - pensò Dodò quando, venuta l' ora della colazione, vide la tavola

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

Cipí

206493
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, assieme con gli altri uccelli, era in mezzo alla campagna a farsi il gozzo. A quel pensiero Cipí si accorse che gli era venuta fame e ci andò anche lui.

paraletteratura-ragazzi

uno del castello antico che non gli aveva fatto niente, poverino! Da quando gli è venuta la mania contro il signore della notte è proprio diventato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

I ragazzi della via Pal

208271
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: ieri nessuno sapeva ancora quel che sarebbe accaduto. Ma la venuta degli ambasciatori aveva dissipato l'incertezza: ed ora l'attesa era seria. Tutti

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208492
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritorno sarà piú rapido e sicuro di quanto non sia stata la venuta. Forse, addirittura, il Sultano ti farà trasportare da una delle sue navi scortate: e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

gentile amico, di parlarti di un altro motivo della tua venuta a Costantinopoli: doppia è infatti la ragione del viaggio che hai compiuto, come doppio si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 97

L'idioma gentile

208883
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

certi nobili francesi del secondo Impero; ma era più che altro una grande pigrizia, venuta a poco a poco a tal segno, che gli dava molestia anche il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

malattia - di' che mi son dimenticato di domandarle se non aveva di meglio da fare quando le è venuta quella brutta idea. Avverti Mario che il dir che un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 43

Il libro della terza classe elementare

210564
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compagnia della Madonna, per prepararsi alla venuta dello Spirito Santo. Gesù aveva promesso che dal Cielo lo avrebbe mandato su di loro così che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

La freccia d'argento

212182
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con un muso lungo un palmo. Proprio a loro doveva toccare di dare un falso allarme! - Come ti è venuta l'idea da Bertoldino e Cacasenno di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

terribile se dovesse capitar qualcosa alla nostra Freccia d'argento! Già mi faceva pena oggi, quando è venuta la commissione dei ficcanaso: tira

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Tutti per una

215007
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

benedetti documenti? - Allora non c'è un minuto da perdere. Potrebbe esser venuta per vendicarsi. - Dorotea! - strillarono la Clotilde e l'Enrichetta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 133

ne frega? In tre anni che sto qua, non è venuta a trovarmi nemmeno una volta. Peggio per lei, allora... -ridacchiò l'Attilio. Zitti un momento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215304
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che dove non c'entra raggio di luce, entra spesso il medico. Ama dunque la luce; sia la ben venuta nella tua casa, e nella stalla: essa porta salute

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

le straordinarie avventure di Caterina

215785
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Era la sua mamma venuta a piedi dal paese per godersi tutta la festa. Aveva il suo bel vestito di tela gialla, gli zoccoli, e in testa portava il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

calze da rammendare ? - Oh, finalmente siete venuta! Ecco qua; ho dodici e cento bambini da custodire e sedici calze da rammendare. Vi pago anticipato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

Quartiere Corridoni

216939
Ballario Pina 4 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'identico modo come è venuta. Applausi... Ma questo spettacolo non è divertente; si ha sempre paura che la bambina si faccia male. Nemmeno gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 109

aiuto; le dice: - Dai qui; l'unione fa la forza. - Altre due si fermano a conversare o a scambiarsi un ordine. Una quarta è venuta a portare il pranzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 124

parevano buchi. - Mi invita a casa sua a passare le vacanze. Una vicina, venuta per chiedere un pugnetto di prezzemolo, sospira: - Eppoi torni con la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

GIUGNO Durante l' inverno è stato un coro di proteste: - Che freddo! Che freddo! Verrà l'estate, se Dio vuole! Ed ora che l'estate è venuta portando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

Il Plutarco femminile

217282
Pietro Fanfano 14 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lor genitori secondarono il desiderio della direttrice. Venuta dunque la domenica tanto desiderata dalle alunne, ciascuna di esse fu in piedi a levata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

"Nella precedente Vita è stata ricordata per incidenza la celebre Rosalba; e senza dubbio vi sarà venuta la curiosità di sapere chi questa Rosalba

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

del Vangelo, vendè tutta l'argenteria del suo palazzo, e no fece tante limosine; la qual cosa venuta agli orecchi di un gran signore, ricomprò l

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

essendo al tutto contenta del suo lavoro: e venuta la domenica, andò all' istituto tutta peritosa, e quando fu dalla direttrice mandata a sedere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

, suo affetto al padre ed alla famiglia, nè però cedè mai a veruna lusinga, o si lasciò vincere all' ambizione; venuta poi l' età matura allargò il suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

; da sè attese al governo della famiglia. Venuta in età, matura, si volse a studj più gravi, coltivando di preferenza la filosofia, massimamente la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

tela, fino da bambina potè osservare le arti che i suoi parenti usarono per colorire il perfido disegno, e fieramente le dispiacevano. Venuta in età da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

bella, ma assai avvenente, se non quanto aveva un'aria piuttosto altera, e tra le sue compagne passava per un poco presuntuosetta; perchè, essendo venuta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

sottili e argute bugiuòle, con le quali ricopriva le sue mancanze quando il babbo e la mamma la gridavano. Venuta per altro sui sette anni, non potendo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

, dall'amore alle cure domestiche, ed ai lavori donneschi. Venuta sui diciotto anni, era un miracolo di bellezza o di grazia; e ben presto divenne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

nacque a Dresda nel 1799. Venuta su fin da bambina birra tra gli esempj e gli ammaestramenti santissimi dei genitori e dei parenti, conobbe di buona ora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 278

costei volle la direttrice dar a descrivere la vita di una fanciulla lombarda chiamata Bona; e venuta la domenica, andò tutta festosa al suo luogo, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

giovanetta, venuta due anni innanzi da Firenze con la famiglia, e che si chiamava Giuseppina: la più svogliata di tutte, e forse anche la meno atta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

le voci significative di cose nuove; ma maestro promise di parlarne nella domenica prossima, perchè era già venuta l'ora di andarsene, e non ci poteva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

C'era una volta...

218803
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cecina, o guai a te! — Maestà, son venuta a posta coi miei dottori. — E i suoi dottori erano due uccellacci più grossi di un tacchino, con un becco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

fianco una bella signora. Trasalì. — Non aver paura: sono una fata, e son venuta per ringraziarti. — Ringraziarmi di che? — Tu m'hai salvato la vita

paraletteratura-ragazzi

Pagina 210

vide il gran palazzo della Fata gobba; ma bisognava dirle Fata Regina; se no, se avea a male. — Ben venuta, figliuola mia! T' aspettavo da un pezzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 234

il motivo della loro venuta: — Questo povero disgraziato ha tentato tutti i mestieri e non è riuscito in nessuno. Si era anche messo a fare il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 310

! Cinque figliuoli erano stesi morti per terra in un lago di sangue; uno respirava appena: — Ah, babbo mio! È venuta un' aquila forte e picchiò alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

Il ponte della felicità

219197
Neppi Fanello 4 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LETTERA ROSSA, di M. P. Sorrentino. 5. - n. 15, VIA DELLE MURA, di F. Jackson. 6. - UNA BAMBINA VENUTA DALLA LUNA, di B. Bernage. 7. - IL PONTE DELLA

paraletteratura-ragazzi

erano andate le persone che poco prima vagavano sulla rena e tra gli scogli? Una risata di Agnolo meravigliò Alvise. - Hanno creduto alla venuta dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

salutato Loredana che era venuta a portargli la bandiera azzurra sulla quale aveva dipinto il leone di san Marco, si era rifugiato nell'angolo più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

gli era venuta in aiuto. Nella minuscola rada, in mezzo agli scogli, aveva trovato alcune cassette piene di viveri, relitti del naufragio delle galee

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Al tempo dei tempi

219433
Emma Perodi 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con i baffi lunghi e le labbra bavose che le pendevano sul mento, andò su tutte le furie. - Chi siete? Perchè siete venuta fin qui a insudiciare con

paraletteratura-ragazzi

finestrone socchiuso con la speranza che fosse venuta la prima Fata per portarlo a veder le maraviglie del mondo, e spengeva il lumino a olio perchè entrasse

paraletteratura-ragazzi

carità. - E ora? - Comare Momina si strinse nelle spalle. - Che volete che vi dica, comare mia, la fortuna le è venuta tutt'a un tratto. Ora è una

paraletteratura-ragazzi

marito, sperava che contenesse mille tenerezze, e ogni giorno chiedeva al Re e alla Regina: - È venuta la lettera dal campo?

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

C'era due volte il barone Lamberto

219698
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questa importante battuta. Il barone Lamberto sorride. Non per la battuta, né per la minaccia di far intervenire la polizia. Gli è venuta in mente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

Pane arabo a merenda

219792
Antonio Ferrara 2 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quando mi va di suonare, mi chiudo dentro l'armadio. Quando la mia zia preferita, Kamala, è venuta a trovarmi, ho messo su un concertino mica male

paraletteratura-ragazzi

impazzire. Un giorno è venuta a bussare alla nostra porta. Ero a casa da solo. - Sono venuta a chiederti dove fai la pipì — ha detto con la sua

paraletteratura-ragazzi