Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedete

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204871
Metz, Vittorio 11 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moneta e l'esaminò. C'era il medesimo buco di prima. "Ma non l'avete bucata!" esclamò. "Vi sbagliate!" rispose Giovanna. "Non vedete che ora il buco

paraletteratura-ragazzi

, rivolto allo spilungone. "Vedete nulla?" "Certo, egregio governatore" rispose il capitano Squacqueras. "Un branco di pesci volanti..." "E la trovate una

paraletteratura-ragazzi

improvvisamente e si chinò raccogliendo da terra la spada che Nicolino, spaventato dal giaguaro, aveva lasciato cadere qualche ora prima. "Vedete?" esclamò

paraletteratura-ragazzi

essere ancora vicine... Quindi vedete che non erro a prendere le mie precauzioni!" Il conte di Trencabar sbuffò: "Magari vi fossero delle navi corsare

paraletteratura-ragazzi

sotto la cenere o si dissecca per conservarla. Sono pure commestibili i fiori maschili che qui vedete e i semi, sicché tutto è utilizzabile in questo

paraletteratura-ragazzi

stavo dicendo, si tratta proprio di un tempio degli antichi incas." Indicò la statua del dio. "Infatti" continuò "vedete? È dedicato a Quetzaticoal

paraletteratura-ragazzi

nemici vi sono vicini..." "Vedete?" esclamò la vecchia trionfante. "Dice che se anche sono vicini, si può sperare nella vittoria..." "Sparate, non sperate

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

saracinesca di ferro che divideva la camera in due cadde giù da un'apertura del soffitto, con fragore di ferraglie. "Come vedete," disse Trencabar

paraletteratura-ragazzi

Pagina 150

di notte?" "Ridete educatamente, sotto voce, così: 'Eh, eh, eh!'... Ecco, vedete com'è più carino?" "Sissignora" disse il fantasma. E provò a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

. "Oh," esclamò. "Meno male." "Vedete nulla?" gli domandò il Corsaro Nero. "Un luccicar d'armi nella boscaglia... Sono soldati spagnoli..." "E che cosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

se vuol farsi sentire... Lo vedete? È lassù, sull'albero di maestra." "E perché diavolo ci si è arrampicato?" proruppe Giovanna indignata. Alzò la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

Una famiglia di topi

205289
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figlioletti, disse con bontà: - Vedete, eh, quanto ci vuole per arrivare a perdere affatto i vizi contratti nei primi anni della vita? - poi soggiunse

paraletteratura-ragazzi

Cipí

206540
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ombra scomparve ed essi ritornarono a beccare. — Vedete? — spiegava Cipí, — «lui» ci sta osservando ed aspetta che entriamo nel pollaio per catturarci

paraletteratura-ragazzi

dobbiamo perdere il lume della ragione. Vediamo prima se c'è pericolo! — Vedete là, — disse Beccodolce con l'acquolina in bocca, — è grano scelto... ce

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

I ragazzi della via Pal

208247
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non nuoce mai! Come vedete dal messaggio, oggi non vi sarà battaglia! Tutto quanto è stato preparato per oggi, rimane per domani. Se essi non

paraletteratura-ragazzi

modificare una parte del piano di battaglia. Guardò le proprie note e chiamò i comandanti dei corpi A e B. — Vedete questa fossa? — La vediamo! — Sapete

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208470
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dove i mercanti del Levante vendono terre colorate e i preziosi pennelli damasceni. Vedete dunque, Signore e Venerabili, come sembra che la stessa mano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

L'idioma gentile

209796
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; e via discorrendo. Vedete come e quanto si può studiare sul Vocabolario! E non dico delle nuove parole che imparo, che ignoravo affatto; delle nozioni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

. - PÌARE, degli uccelli che cantano in amore, e Pio Pio; e si dice anche PIARE delle castagne e delle patate che metton : - Non lo vedete che queste

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

Il libro della terza classe elementare

211049
Deledda, Grazia 11 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, visti in pianta: villaggi, borgate, piccole città e grandi città. Su quella carta, che vedete sul muro, c'è anche il vostro paese, e, a cercarla bene

paraletteratura-ragazzi

pula, è fatta di legno, è un monumentale carro con un sistema di grandi assi mosse da bracci che sfregano fra loro il prodotto, come io, vedete

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

abbraccio! Così, vedete, libro, esperienza, pratica e natura avevano concorso alla salvezza e alla fortuna di quell'uomo. Ora Ruggerino è uno dei più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

di bastoni - spiegò il signor Goffredo - serve per niungere il latte. La greggia, come vedete, è chiusa nella rete dopo il pascolo; prima di far

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

. Quella porta lì. vedete. Mi affaccio da un finestrino e vedo un grosso lupo. (Lico alzò la testa come se seguisse il filo del racconto). Grido per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

: - Facciamo pace. Come vedete, miei cari ragazzi, il coraggio e la dignità del più debole ebbero ragione sulla cattiveria.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

, disposizione, esposizione che esse hanno. È necessario quindi sapere dove sono sulla carta i punti cardinali: voi vedete nelle figure quella freccia che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 347

quelli che si sposano. Vedete anche segnata la piazza e la chiesa, dove quelli che nascono vengono battezzati; e quelli che si sposano e quelli che sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 350

sentieri, che si perdono nei prati, e nei campi arativi, e fra le viti e nei boschi. Ma voi vedete anche quelle righe nere più dritte, che attraversano la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 351

serie, o, come si dice, da una catena, di montagne che si chiamano Appennini In alto, a nord, vedete un'altra catena di montagne: esse sono molto più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 360

hai fatto? come hai fatto che non me ne sono accorto! - esclamava Anselmuccio - e come ha fatto a salire fin quasi alla spalla? - Voi vedete, ragazzi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Narco degli Alidosi

214039
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

botti d'oro, per ridarlo indietro!» «E se fosse un vescovo?» strillava un secondo. «Non vedete che strano elmo a forma di cupola santa? E sì, per me

paraletteratura-ragazzi

le straordinarie avventure di Caterina

215620
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Non vedete che è una bambola? Una bambola-straccio, senza dubbio, — osservò l'ornino sopra pensiero. Fu allora che Bellissima, senza nessuna spinta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

Gambalesta

215982
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- lo rimanderemo via con qualcuno di loro. Sempre allegro! Siete della pasta antical... Ve lo raccomando. - Mi tengono allegro i guai. Vedete? Da otto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

compagni paesani: - Se lo vedete, prendetelo per un orecchio e conducetelo in caserma! - Stava in pensiero anche per uno di quei di Ràbbato che gli era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

creduto, - poteva dire dove andava, dopo le raccomandazioni di compare Sidoro? - cavò di tasca la fetta di pane, e la mostrò al cacciatore: - Vedete

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

Il Plutarco femminile

217690
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famigliuola; e così vedete, mie buone compagne, che: Chi ben chiede, ben ottiene." La novella della Giulietta piacque a tutte senza fine; e sapendosi che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

, passato la Filiera la vedete quella casa là interna, assai grande e decente? Alzate il capo sopra la porta, e leggete nella scritta su quel marmo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

Al tempo dei tempi

219291
Emma Perodi 5 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capito che lo sottomettevamo a una prova, ma sono sicuro che don Peppino è donna. Non vedete che viso bello e delicato che ha? Non vedete che personale

paraletteratura-ragazzi

è così da un pezzo? - Donna Paola gli fece cenno di sì. - E non s'è alterata? Non s'è putrefatta? - Vedete, è bella e fresca come da viva, e le sue

paraletteratura-ragazzi

tasca il fazzoletto che il Re le aveva mandato per il padre e gli dice: - Ecco, vedete, Maestà, com'è grande! Questo basta ad asciugare le lacrime di un

paraletteratura-ragazzi

Palermo era ricca e il popolo vi trovava lavoro ben remunerato. Ora Voi vedete lo squallore e la miseria, e questa è opera dei Cristiani! Signora del

paraletteratura-ragazzi

roba. - Buona donna, spiccíatevi! - diceva il negoziante, non potendo dar udienza agli altri avventori. - Vedete quanta gente aspetta - Maricchia, tutta

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219596
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gruppi corali, corse nei sacchi. I contadini della zona si raccomandano ai telecronisti: — Vedete d'infilarci una buona parola per i nostri vini, il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57