Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vaga

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204796
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allora," piagnucolò Nicolino "avevo ragione io... Quello è morto e adesso il suo fantasma vaga per la foresta in cerca di pace..." "Dio non voglia

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205042
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vaga delle medesime avventure, esclamava: - Anch' io, oh, anch' io! - Ma tu non sei un uomo - le faceva osservar Nello, alzando fieramente la testa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Il Plutarco femminile

217249
Pietro Fanfano 7 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'attorno, fino da piccina si mostrò vaga di fare le figurine, tra le quali' quel buon uomo vedendone alcune molto graziose, gli venne in pensiero di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

descrivere la vita di Cinzica, vaga com' era di farsi onore, non posò mai in tutta la settimana facendo, rifacendo, correggendo qui, mutando là, nè mai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

scriver versi, benchè fosse di vivacissima fantasia. Era per altro di piacevolissima conversazione, e vaga di ragionare di studj e di scienze con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

stanno attente al parlar famigliare nostro, le sentiranno dir continuamente di una donna vaga di comparire e di adornarsi: la sta tutto il giorno alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

dello scrivere schietto e netto, perchè si mostra poi così vaga di certi modi, contrarj non solo agli insegnamenti de' maestri; ma poco accetti anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

la solita lettura, la qual toccava ad una vaga ragazzina, chiamata Elisabetta: la quale, come avete udito, si vergognava a leggere in pubblico; ma che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

solito; e subito fecesi avanti una ragazzina vaga e manierosa, la quale senza farsi pregare si pose sulla poltrona o incominciò: "La illustre donna onde

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

Il ponte della felicità

219013
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caro viso le perplessità che agitavano Loredana, e ne sentiva una vaga inquietudine. - So di chiederti molto, Lori, ma spero che il tuo sacrificio non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

ormai sepolto nelle misteriose profondità marine. Non volle però togliere al figlio quella vaga speranza che gli avrebbe reso meno amara l'incertezza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

C'era due volte il barone Lamberto

219680
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«non vale!». La notizia vaga per alcune ore da una radiotrasmittente a un'altra, senza trovare la strada ufficiale. Un radioamatore di Domodossola, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

Cerca

Modifica ricerca