Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unica

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204871
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conte," disse "dovete darmi retta... È l'unica cosa che ci sia da fare..." Il capitano Kid rientrò in fretta con un biglietto fra le dita. "Capitano

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205159
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprio un topo superiore. Una bella mattina che la Letizia, rimasta come unica persona di servizio in casa Sernici, aveva lasciata dischiusa la porta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

Cipí

206488
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorni il vento si è dimenticato di me e l'unica carezza che ricevo è quella di una vecchia biscia che passa di qui quando va a caccia di ranocchie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

Lo stralisco

208531
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

circostanza, qualcosa di strano: confrontò in rapida occhiata il ritratto con la persona che gli aveva parlato, approfittando dell'unica e forse ultima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

L'idioma gentile

209264
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; capace di prendere infinite forme e sembianze, stupendamente pighevole a tutti gli stili, unica nell'attitudine a riportare la nobiltà dello stile

paraletteratura-ragazzi

scrittore, che di queste cose s'intendeva : - La locuzione della lingua in cui si scrive, la locuzione propria, unica, necessaria, può far ridere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Il libro della terza classe elementare

210665
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ansia a Casa Savoia ed a Vittorio Emanuele II, come alla loro unica speranza. D'ora in poi «Italia e Vittorio Emanuele» sarà il motto per continuare la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 246

La freccia d'argento

212285
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

formano ormai un'unica enorme cupola. La ripida pista di cemento, che ieri aveva riflessi di color grigio chiaro, ora è addirittura nera. - Peccato

paraletteratura-ragazzi

Il Plutarco femminile

217341
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua carità ad un fine santo e civile, o tal carità sposando al lavoro, che, non solo educa gli uomini al bene, ma è la cagione unica della prosperità

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

accanto alla buona Rosa Govona, della quale udiste le rare virtù domenica passata; ella rarissima e forse unica nella modestia, e nell'aver saputo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

per quel che riguarda la composizione. Tuttavia ella ne ha portato alle stelle la bellezza, che, nol niego, fu veramente meravigliosa ed unica; ed ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

C'era una volta...

218773
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

unica, e le perdonavano tutti i capricci. Arrivò il tempo che la Reginotta dovea andare a marito. L' avea chiesta il Reuccio del Portogallo, e il Re

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

LA FIGLIA DEL RE C'era una volta un Re e una Regina, che avevano una figlia unica, e le volevano più bene che alla pupilla de' loro occhi. Mandò il

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

testa di rospo. — Oh Dio, che orrore! — Benchè fosse figlia unica e le volesse un gran bene, quella testa di rospo le facea schifo, e non volle più

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219034
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capelli, era figlia unica del celebre pittore Lorenzo Sagredo. Il babbo adorava quella sua bambina tutta grazia e allegria. Per la mamma, poi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

. Verso quel legno, che poteva essere l'unica salvezza di Alvise, il padre nuotò con il braccio che aveva libero. Ma la lotta per impossessarsene fu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Al tempo dei tempi

219334
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Al tempo dei tempi viveva a Palermo un Duca che era il primo signore della città. Basti dire che aveva maritata l'unica sorella col Re stesso; ma il

paraletteratura-ragazzi

Al tempo dei tempi si racconta che ci fosse un Principe il quale aveva un'unica figlia. A questa figlia, che si chiamava Mariuccia, il Principe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 53

C'era due volte il barone Lamberto

219549
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da lui, per ricordargli che sono l'unico figlio della sua unica sorella. Che faccio? Vado o non vado? Farò testa e croce con la mia ultima moneta da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

c'entra il tango? — domanda il capo dei Ventiquattro Elle, indicando l'unica parola del messaggio che riesce a capire. — È una parola in codice per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65