Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ultime

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205167
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, violacei, svolazzavano due farfallette, ma così esili e piccole, da dimostrare ch' erano le ultime della stagione. Su i rami d' un largo albero di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

Cipí

206517
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! — esclamò disperdendo le ultime nuvole. Poi allungò le sue calde braccia nel cortile, nel bosco e sui prati a tirar su la testolina dei fiori e a carezzare

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208550
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non prolungare la permanenza a Costantinopoli. Il Sultano, durante le ultime pose, non gli parlò, e Gentile dovette con gli ultimi tocchi rendere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

L'idioma gentile

209174
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

n'andò senza dir altro. Furon 'quelle le ultime, parole ch' io intesi dalla sua bocca purissima. Fulminò ancora i barbari per sette anni, e poi morì

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

, dopo una malattia lunga e dolorosa, morì il tal dei tali, mio carissimo amico; morì fra le mie braccia; le sue ultime parole furono per raccomandarmi i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

Il libro della terza classe elementare

210681
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per tutti ben chiaro il significato delle ultime parole dette dal Re: ... non siamo insensibili al grido di dolore, che da tante parti d'Italia si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 252

sopprimendone le ultime due cifre; il resto è il numero rappresentato da queste cifre. Spieghiamo ora su esempi come si eseguiscono le altre divisioni. 32

paraletteratura-ragazzi

Pagina 398

numero che si ottiene da esso sopprimendo lo zero finale; e che: Un intero è divisibile per 100, se le sue due ultime cifre sono degli zeri; nel qual

paraletteratura-ragazzi

Pagina 406

La freccia d'argento

212504
Reding, Josef 5 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle ultime forze. Gli altri ripensano alle parole del Segantino: la guerra civile, la guerra! Per loro non era già una parola vuota di senso

paraletteratura-ragazzi

presentartelo per ultimo, perché tra i ragazzi del gruppo ha sempre l'ultima parola. Veramente si accontenta di ripetere le ultime 3 - La Freccia d'argento

paraletteratura-ragazzi

. La lotta è stata dura ed è dura tuttora! Dura e accanita! Ecco le ultime macchine che si disputano le eliminatorie rotolar giù sul nastro d'asfalto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

capisce; rilegge ancora e poi, senza una parola, porge la lettera ad Hai. Questi legge con voce fioca le ultime righe: -... Sono assai dolente di non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

e l'amore per la Germania. Il signor Moneymaker sta ora meditando sulle ultime righe dell'articolo di Billy Scott a proposito del campione tedesco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

Tutti per una

214841
Lavatelli, Anna 3 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Brisighini, che aprì il testamento e lesse tutto quello che c'era da leggere, parola per parola. Le ultime volontà della contessa Orisanda fecero la gioia

paraletteratura-ragazzi

ha avuto molta fortuna con le donne di casa. - Ma io... - riprese il professore, come se non avesse sentito le ultime parole. - Ho lasciato che si

paraletteratura-ragazzi

prometta nulla, che potrebbe pentirsene! - scherzò il dottor Pastori. Poi si fece più serio e disse: - Professor Zambelli, le sue ultime analisi del sangue

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

le straordinarie avventure di Caterina

215675
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, — ripetevano intorno. — Uno dei suoi nemici, certamente. La ferita è mortale? A queste ultime parole, Caterí cominciò a piangere, e un Nano vecchio si avanzò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

Gambalesta

216004
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volta - pensava - la metterò pel giusto verso. - E sgambettava allegro, sbocconcellando il po' di pane rimastogli e le ultime quattro olive. Quando fu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Il ponte della felicità

219086
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rio di cà Foscari, eccitata da tutto ciò che aveva visto e vissuto in quelle ultime ore. Ma quando si trovò nella sua casa insolitamente deserta e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

, con a lato la capitana di Genova. Ultime venivano quelle di Malta e della Lomellina. Sessantuna galee che inalberavano bandiera azzurra circondavano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

s'incamminò verso gli scogli. Il sole era ormai scomparsa e le ultime luci del crepuscolo morivano senz'ombra sulle rocce e sulle foglie strette dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

C'era due volte il barone Lamberto

219693
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appassionati se ne disputano le ultime schegge, che intendono conservare per ricordo della bella giornata. Ottavio, a quest'ora, è già lontano. Si ferma solo a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

, ma la bocca è come murata. Raccogliendo le ultime briciole di energia, infila una mano sotto il cuscino e preme il bottone dell'altoparlante. Gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82