Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trecento

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209948
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diretto, diceva): un banchetto, non di trecento coperti, ma di trecento tovaglioli; negava la medesimezza della così detta casa di Dante in Firenze. E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

Il libro della terza classe elementare

211281
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

centinaio, così si dice duecento, trecento, quattrocento, cinquecento, seicento, settecento, ottocento, e novecento invece di due, tre, quattro, cinque, sei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 379

. I numeri decimali 2,3 ; 2,30 ; 2,300; sebbene si leggano: due e tre decimi, due e trenta centesimi, due e trecento millesimi, sono eguali, perchè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 418

C'era due volte il barone Lamberto

219541
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, — continua Anselmo, — che le rughe si vadano spianando. Ricordo di averne contate piú di trecento all'angolo di quest'occhio e ora scommetterei il mio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

Cerca

Modifica ricerca