Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tornato

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204796
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e tornato verso l'altare acciuffò il tacchino, esclamando: "E questo jelo lasciavo qui? Ma che sso'matto? Questo me lo pappo io, me lo pappo!" E uscì

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205167
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le zampine di dietro, per vedere di che si trattava, e allungò il muretto, fiutando. Nulla. Tutto era tornato nel silenzio, quando qualcosa, che si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

vassoio, poi.... - Non dubitare, - l' assicurava il fratellino, tornato tranquillo, e già, tutto sorridente all' idea di girare un giorno o l'altro tanta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Cipí

206556
Lodi, Mario 4 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brivido corse fra i passeri: Chiccolaggiú addirittura tremava. — Amici, dobbiamo essere piú forti! - gridò Cipí tornato sul tetto. Quasi subito uscí

paraletteratura-ragazzi

di pianto, si coricò nel suo letto nebbioso. Tornato accanto ai suoi piccoli che già lo chiamavano papà, Cipí non sapeva se ridere o piangere, perché

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

per dimostrare che era ancora in vita; ma ben presto le forze gli mancarono e spari in mezzo alle nebbie. Ora lavorava forte il vento che, tornato dal

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

l'ho piú visto. Era andato a conversare, sul far della sera, con due stelline che l'avevano invitato sopra i tetti, e non è piú tornato... «Sul far

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

I ragazzi della via Pal

208271
Molnar, Ferencz 3 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disposti, in lunga fila, entrarono nel campo e mossero all'assalto, di corsa. Ma Boka era tornato con Ciele sul tetto della capanna e coprendo con la

paraletteratura-ragazzi

il tragitto ho cavato lo stucco che c'era su tutti e quattro i vetri. Di laggiù son tornato a piedi. II professore ricordò. — E' stato quando ti ho

paraletteratura-ragazzi

all'oscurità quando Boka gli era già tornato vicino: — Via! Corrimi dietro, più presto che puoi! E si misero a galoppare verso la riva, verso la barchetta

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208416
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era tornato abbastanza in forze, e la carnagione, naturalmente non troppo colorita, aveva perso tuttavia il pallore della malattia. — Sbagliato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

Il libro della terza classe elementare

210285
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carpentiere, che si chiamava Bonuccello, era una casettina di legno, dietro il porto, linda, con una pergola e gerani. - Non è ancora tornato dalla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

La freccia d'argento

212453
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tornato a casa, Stucchino butta giù l'epistola di risposta al comitato del derby di Akron. Eccola. Al Comitato del Derby - Akron (U.S.A.) Alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

Narco degli Alidosi

214064
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stesso Narco degli Alidosi al quale, passato l'effetto degli sciacqui vegetali, il fiato era tornato più turpe che mai. Sicché cadde la masca

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214927
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difilato. Non osava sperare, perché temeva di restare deluso. Ma non voleva neanche sapere, per tenersi strette le sue illusioni. «Sono tornato bambino

paraletteratura-ragazzi

Gambalesta

216021
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era affacciato su la soglia; e comare Conceta,t additandogli Cuddu che avea ripreso a riempire il rocchetto incominciato, soggiunse: - È tornato il bel

paraletteratura-ragazzi

le strinse significativamente. Cuddu ripeté lo stesso gesto. E, tornato a casa, raccontò tutto alla mamma. Quel mistero intrigava la poveretta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 60

legge! E riprendeva a passeggiare su e giù davanti al cartellone, come una sentinella, Cuddu, in due salti, era tornato a casa. Un gruppo di donne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

Due! - sotto gli ordini di un calzolaio già soldato dei Borboni, volontario (strana eccezione in Sicilia) e tornato dal servizio militare molti anni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

casa sano e salvo, le parve di vederselo tornato da morte a vita. E, per due giorni, non gli permise di affacciare il naso fuori dell'uscio, dalla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Quartiere Corridoni

216843
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'ANIMA BIANCA DI GIOVANNI NERO È tornato in licenza il figlio dei Nanni, gli ortolani, missionario in Africa. Don Lino ha portato con sè un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

! Ben tornato! Egli passa a baciarli, facendo solletico ai piccoli visi con la barba di tre giorni. - Grazie, cari, buon anno. Iddio ci conservi la pace

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

Il Plutarco femminile

218180
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tornato in sè, gli piacque il consiglio: cavò fuori il suo fischio, e lì fischia a più potere. Accanto a lui c'era un moschettiere, che datogli un urtone

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

si facevano maggiori in Firenze, dove già era tornato anco Filippo Strozzi: e radunatosi il Consiglio grande, si deliberò che i Medici dovessero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

maestro, andato di là, e tornato con due libri, parimente ridendo: "Eccomi da loro: scrivano questo sonetto, e poi lo indovinino: e cominciò a dettare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

confessi giusta: chi le ha fatto quella vita? Il suo fratello che è tornato quest' anno dalla università, so che è un bravo giovane. E stato lui?" Qui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

C'era una volta...

218702
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fare per levarmi di torno la Cecina? — Maestà, — Spellarla, lessarla, O arrosto mangiarla. — Mangiarla gli repugnava; pure, tornato a casa disse alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

disparte il ciaba e gli disse: — Lascia fare a, me; la tua figliuola sarà Regina. — Tornato al palazzo reale, chiamò il servitore: — Prima che tu sposi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

impertinente! — Ma come fare? Ammazzarlo era inutile; risuscitava sempre. Portarlo lontano non concludeva nulla: sarebbe tornato. Prenderlo colle buone

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

fuori: aspetta. — Sul tardi, ecco il mago Tre-Pi, nero come il pepe, col suo barbone nero e quei suoi occhi neri che schizzavano fuoco: — Sei tornato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 310

tu chiamata? — Ti ho chiamata per le mie figliuole. — Menale qui ad una ad una; si sceglieranno la sorte colle loro mani. — Il buon uomo, tornato a

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219110
Neppi Fanello 7 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per fargli decorare la propria residenza. Tra qualche mese sarebbe tornato ricco di gloria e di onori. Loredana era ancora troppo piccina per poter

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

Veniero, tornato sulla sua nave, prima di concedersi il meritato riposo, fece chiamare Onfredo Giustinian, capitano della galea Angelo Gabriele, e gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

.... non più suo! Non avrebbe più giocato sotto l'ombra delle acacie, a fianco del babbo e della mamma! Mai più Lorenzo Sagredo sarebbe tornato! Colui che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

, nella vana attesa del babbo lontano? E ora che il babbo era tornato, la piccina non c'era! - Date retta a me: andiamo da nonna Bettina. Certamente Lori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

mondo, proprio come una creatura appena nata? Il babbo sarebbe tornato; Loredana ne era certa. Ma quando? E frattanto come affrontare la vita con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

di mare chiusi nelle loro conchiglie dai frastagliati contorni. Tornato nella grotta, fece parte dello scarso cibo al suo compagno di sventura, copri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

. Sembrava, quella pioggia, l'addio accorato dell'estate. Il sole, tornato nel cielo di un pallido azzurro, aveva illuminato il mare improvvisamente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Al tempo dei tempi

219342
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima che facesse giorno, soltanto a patto che sarebbe tornato. Il terzo giorno il nipote era di nuovo dal Duca zio a pregarlo e scongiurarlo di

paraletteratura-ragazzi

viaggio. La bella ragazza si mostrò afflittissima della partenza del Reuccio e si fece promettere che sarebbe tornato. Si dissero addio e il giovane

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219585
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esporti a certi rischi. Scendo immediatamente. Intanto offri a quei signori aranciata, camomilla, quello che desiderano. Anselmo è tornato dai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Pane arabo a merenda

219746
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maniera buffa e ho fatto finta di inciampare. Quando sono tornato a casa ho chiesto subito alla mamma di accorciarmi i calzoni. - Non posso, adesso

paraletteratura-ragazzi