Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: timidamente

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204998
Metz, Vittorio 3 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle cibarie. "Buongiorno" disse Raul, timidamente. Poiché nessuno rispondeva al suo saluto, fu Jolanda a farlo. "Buongiorno, Raul" rispose dolcemente

paraletteratura-ragazzi

avevano mosso poco prima i suoi compagni, intervenne timidamente: "Fuori," disse "ho visto delle piante cariche di comeri e poni..." Il maggiordomo

paraletteratura-ragazzi

sghignazzare sottovoce come gli aveva insegnato la vecchia. "Eh, eh, eh, eh!" Il fantasma sollevò gli occhi e guardò timidamente Giovanna. "Così?" domandò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

Una famiglia di topi

205092
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Allora, ma allora soltanto, una testina nera e irrequieta s' affacciò timidamente di dietro un divano; fiutò l' aria in giro per sentire se c'era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

I ragazzi della via Pal

208213
Molnar, Ferencz 3 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presidente Nessun rancore? — Per quel che so io... — disse timidamente Vais. — Avanti! — Colnai e Barabas! — E' vero? Barabas diventò rosso; poi: — Sì

paraletteratura-ragazzi

l'ha fondata? Silenzio. Poi una voce timidamente disse: — Vais. II professore fissò severamente Vais. — Vais! Non potevi confessarlo? — Sissignore

paraletteratura-ragazzi

squillò e a quell'appello i ragazzi sbucarono fuori timidamente di dietro le cataste. Non capivano che significasse quest'adunata impreveduta. Ma

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214878
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - chiese l'Attilio, toccandogli timidamente un braccio. - No, adesso non mi sento. Scenderò per l'ora di pranzo. Il professor Zambelli si lasciò cadere sul

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

le straordinarie avventure di Caterina

215678
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

litigare? Pensiamo piuttosto alla vera morale della storia. — Forse, — mormorò timidamente un grillo zoppo, nascosto in un angolo del vagone e di cui nessuno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

Signora del Pineto, con importanza. Timidamente, Caterí si avanzò. La Signora la guardò dall'alto e le pose fra le mani il grembiule: — Mi fate

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

Gambalesta

216166
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

o zoppicanti per qualche ferita a una gamba. Si accostò timidamente a un giovanotto, seduto sur uno scalino, che si allacciava le scarpe sdrucite

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

Quartiere Corridoni

216701
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo ventino alla bambina palliduccia e gira gira, sorridendo a lei che le ricambia timidamente il sorriso.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

Il Plutarco femminile

217690
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna sbigottì; e timidamente disse: Ma il signore ha sbagliato; io non ho chiesto se non dieci scudi. Il perchè, saliti ambedue su da lui, ed essa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

C'era una volta...

218895
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più ricca di tutte, si accostò alla fata venditrice e le domandò timidamente: — Ci avete fiabe nuove? — Fiabe nuove non ce n' è più; se n' è perduto

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

218996
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lucrezia quando osò timidamente affacciarsi alla porta. - Lorenzo.... - Vieni, cara Lucrezia, vieni. - Sei rimasto contento della visita? - Siedi qui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

. - Rallegratevi intanto ch'egli sia sfuggito alla schiavitù delle galee. - Soffrono molto i galeotti, non è vero? - interrogò timidamente Alvise che tante volte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

trasparentissima le rondini gioconde e mattiniere. Vicino vicino, sotto i tegoli del tetto, sporgevano timidamente il capo, pigolando, alcuni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Al tempo dei tempi

219449
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

negoziante, nel vedere quelle due poverette entrare timidamente, le squadrò, e, più per invitarle ad andarsene che per invogliarle a entrare, disse loro con

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219622
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— Osservino la testa. Quando mai il barone ha portato i riccioli? — Potrebbe essersi messo una parrucca, — mormora timidamente una voce. — E le rughe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70