Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tetto

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Cipí

206556
Lodi, Mario 20 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altrove —. E i due passeri risalirono sul tetto. — Amici, — spiegò Cipí. — Il boccone è un tranello, dobbiamo lasciarlo là. Andiamo via! E si slanciò

paraletteratura-ragazzi

tegola, — fuori c'è la morte! Molti però non l'ascoltarono. — Io ho paura! Io scappo al bosco! — dicevano. E Cipí: — Restate! Il tetto rimbomba, ma ci

paraletteratura-ragazzi

C'era una volta (e c'è ancora) un piccolo paese disteso nel verde e al sole: nel paese c'era un palazzo alto alto e sul tetto del palazzo, nascosta

paraletteratura-ragazzi

vento, ansante per avere spinto sin lí dalla montagna una pigra nuvola nera, riprese fiato sopra il tetto e Cipí e Passerì gli gridarono: — O buon

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

alle sue parole e nessuno degli altri passeri deve venire sul nostro tetto di notte, e se vorrà venire noi lo cacceremo a beccate! Cosí, preso dalla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

della sua compagna. Allora Mamí, commossa, si fece largo per avvicinarsi al figliolo che tanto bene aveva fatto alla piccola patria del tetto, e senza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

saltò fuori dalla mano e scappò via. — Forza, Cipí, vola! Vola sin qui! — gridava la sua mamma dal tetto, — vola dalla tua Mamí! I ragazzi lo rincorrevano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

. Prima andarono sull'alto susino dell'orto dove ogni sera prima di dormire i passeri del tetto si raccontavano i fatti della giornata. Per Cipí fu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

, impaziente di cominciare. Cerca e cerca finalmente trovarono: sul palazzo dove Cipí era nato, proprio sullo spigolo del tetto opposto c'era una tegola

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

Quando il nido fu pronto, liscio, soffice e rotondo, Passeri vi depose tre uova e le covò. Di giorno Cipí andava e tornava dal tetto ai campi in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

una giornata senza sole. — Belli! Magnifici! Bravi! — continuava a ripetere. Poi venne Cippicippi, la più anziana mamma del tetto. — Quanti figli hai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

' sulla gronda del tetto, gonfiando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

cortili furono coperti di farfalle bianche e i passeri, smarriti e affamati, volavano dal tetto alla campagna in cerca di qualche chicco: raspavano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

la fermò: — Un momento! Pericolo! A quell'avvertimento tutti, compresa Chiccolaggiú, volarono sul tetto del porticato e si misero a discutere. — «Lui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

. Uscì dalla tegola, volò su quel tetto, ispezionò: nulla. — Eppure le luci erano là! - esclamò indicando il buco. La passeretta fece una risatina poi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

Il giorno seguente cominciò a interrogare gli uccelli del tetto. — Lo sai tu chi c'è là dentro? — chiese a Piumaleggera. — Quella è la casa del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

rimasto senza fiato, sussurrò a Passeri: — Vieni a vedere, Passerì... due stelle del cielo sono calate sul tetto e parlano... La passeretta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

dalle tegole e commentavano sottovoce: — Poveretta è il settimo che l'abbandona. — Dove si sarà ficcato? — Chi lo sa! — Su questo tetto non c'è mai pace

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

Si fece un silenzio di tomba. E Cipí raccontò: — Fu ieri sera: stavo aspettando il sonno quando vidi calare sul tetto due stelline che con belle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

Passerí disse: — Noi passeri del tetto abbiamo sempre avuto fiducia del signore della notte e ci sembra impossibile che sia un assassino. Io e te

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

I ragazzi della via Pal

208177
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diresse verso la capanna dello slovacco. Il tetto della capanna era in pendìo e vicinissimo ad una delle cataste. Nemeciech s'arrampicò in cima alla

paraletteratura-ragazzi

fatto: buttò per aria il suo berretto e si mise a danzare come impazzito sul tetto della capanna. — Siamo salvi! — gridava. Balzò su Ciele, lo

paraletteratura-ragazzi

L'idioma gentile

209581
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, PARACIELO d' un pulpito, d' una carrozza, d' un tetto, ecc. Si piglia la lingua a retate. Rifacciamoci indietro. ECco una bella parola per dire una cosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

Il libro della terza classe elementare

210136
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verde della prateria, che con lievi ondulazioni si perdeva sino ai lontani monti violacei, erano una misera casetta costruita col fango, dal tetto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

riparata dal solo tetto, sostenuto da grosse travi e da uno spesso graticolato di canne. Dalle travi pendevano grappoli di uva e di frutta, raspi di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

La freccia d'argento

212202
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tubo di scarico della grondaia e si stende bocconi sul tetto. Anche qui non c'è alcuna breccia che gli permetta di penetrare nell'interno. Con

paraletteratura-ragazzi

- Ahi! Maledizione! - Ed-mastica-gomma caccia un urlo che pare il muggito di una mucca affamata: saltando giù dal tetto è piombato a sedere sopra una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

le straordinarie avventure di Caterina

215769
Elsa Morante 6 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma pensava che quel viaggio l'aveva stancato, e quel bitorzolo sul naso gli faceva male. Pensava alla sua casa col terrazzo sul tetto, e a tante

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

la sua casa dal tetto a terrazza, e la mamma con la veste di tela della festa, e il campanile, e le rondini; tutto questo in mezzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

una bella casa col tetto rosso. — Che cosa sai fare? — domandò la Marchesa. — Tutto, signora. — Sai fare la calza? — No, signora. — Sai cucire a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

immaginare se erano allegri. Infine si fabbricarono una elegantissima casa col tetto di legno, dove vennero al mondo tanti bei negrettini; e tutta la gente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

ha scacciati perché avevamo fatto l'elemosina a un povero vecchio. — Sí, sí, — aggiunse Piuma, piangendo, — un povero vecchio, senza casa né tetto! Uh

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

terrazzo sul tetto. Aveva sempre desiderato una sposa con due trecce nere di media lunghezza e dei begli occhioni. E proprio a dire la verità gli batteva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Gambalesta

215982
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che conduce all'Albero bianco, e andrai fino in cima alla collina, dove troverai l'altro stradone; là ti fermerai dietro il casolare senza tetto, se

paraletteratura-ragazzi

del tetto, e, torno torno, le mangiatoie pei muli e i cavalli dei carrettieri, vuote quel giorno. Un ragazzo in maniche di camicia, scalzo, senza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

meravigliato di trovarsi lassù, di faccia al casolare senza tetto, anche prima di accorgersi che quella raggiunta, salendo per le scorciatoie, era l'ultima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

tetto, lo riparava con le falde del cappottone, gli cavava dal petto la lettera con le mani pelose fin su le dita, e gli metteva allo stesso posto la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

là, ritto su la soglia del casolare senza tetto, col cappottone di albagio nero tutto coperto di neve e la pipa corta in bocca. - Spìcciati! - gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

Quartiere Corridoni

216499
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passeresti bigi sì che lo sanno; scendono a sciami dal tetto e rubacchiano il becchime alle galline, mentre il maiale grufola affacciato al porcile - Gnuf

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

tetto. Un vecchietto cammina, guardingo, lungo il marciapiede, con il cappello calato sugli orecchi. - Salutami - gli ordina il vento, soffiandogli alle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

Il ponte della felicità

219145
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sereno, dal vestito lindo e rassettato, il relitto umano che alcuni mesi prima aveva per tetto il cielo e per dimora la strada? Loredana lo aveva accolto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

. Oh, se avesse potuto trasformarsi in una procellaria e solcare rapido le onde infide del mare, per giungere leggero e furtivo sul tetto e trarre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

trasparentissima le rondini gioconde e mattiniere. Vicino vicino, sotto i tegoli del tetto, sporgevano timidamente il capo, pigolando, alcuni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

C'era due volte il barone Lamberto

219665
Gianni Rodari 4 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, signor Ottavio? — Sul tetto, a vedere il panorama. Il maggiordomo non fa commenti, ma decide che sarà il caso, per il futuro, di tener d'occhio i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

addetto alla sua persona e Anselmo, che gli domandano a una voce: — Dove vuol andare? — Sul tetto, a vedere il panorama. — Non c'è bisogno, — dice il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

, tenta di attaccare discorso con la signorina Delfina. — Mi piacerebbe, — dice, — invitarla a fare due passi. — Dove, sul tetto? — Ma no, a Milano in via

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

l'isola dei fantasmi, a guardarla vengono i brividi. A una cert'ora un giornalista di sentinella sulla piazza di Orta, crede di vedere sul tetto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Pane arabo a merenda

219832
Antonio Ferrara 3 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Intanto Nerone con un balzo guadagna il tetto della mercedes e acciuffa con la bocca la borsa. L'autista, ignaro di ciò che gli capita sopra la testa

paraletteratura-ragazzi

Improvvisamente la macchina parte e si porta via la borsa dritto sul tetto, come l'insegna di uno strano taxi. Il guidatore non si è accorto di nulla

paraletteratura-ragazzi

e poi appoggio un momento la borsa sul tetto di una mercedes scura parcheggiata lì vicino, così posso coccolare meglio Nerone.

paraletteratura-ragazzi