Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sui

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Giovanna la nonna del corsaro nero

204879
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, stava scrutando l'orizzonte con un cannocchiale da marina. Venne raggiunto, accanto alla murata della nave presso la quale si trovava, da un uomo sui

paraletteratura-ragazzi

il fatto che non sono un soldato, ma un capitano, vi dirò che, sì, la morte sul campo di battaglia è bellissima, ma che la vita sui Campi Elisi a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

Cipí

206517
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

finimondo: piccole nubi veloci uscirono dal nuvolone come reattori e lanciarono una mitragliata di proiettili di ghiaccio che crepitarono sui tetti

paraletteratura-ragazzi

L'idioma gentile

208859
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

zappa sui piedi, dunque; mettiti all'opera; per qualunque via tu abbia da fare il tuo cammino nel mondo, benedirai le fatiche che avrai dedicate questo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

Il libro della terza classe elementare

211413
Deledda, Grazia 12 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

certo, superarla. Soldati, a voi la gloria di piantare il tricolore d'Italia sui termini sacri che natura pose a confini della Patria, a voi la gloria

paraletteratura-ragazzi

. - rispose con dolcezza il padre di Sergio: e passando la mano sui capelli sporchi e ispidi di Cherubino aggiunse: - Ti piacerebbe che io dicessi che anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

di martire a circa tre chilometri da Porta Pia. (Questa famosa Porta è stata costruita sui disegni del nostro grandissimo Michelangelo). Erano tutti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

appostarono a Villa Glori, sui Parioli, modesto rilievo collinoso, oramai compreso nella città. Comparvero ben presto i soldati pontifici, che quei pochi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 276

poeti del nostro Risorgimento, furono poi eroici soldati sui campi di battaglia.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 292

sui monti. In furibonde mischie a corpo a corpo i soldati italiani contesero al nemico il sacro suolo della Patria risoluti a vincere o a morire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 299

d'Italia era piantata sui termini sacri della Patria! Da per tutto le popolazioni liberate coprivano di fiori, abbracciavano, baciavano quei prodi. La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 308

cielo e nel quale vanno ad abbeverarsi le mandrie di pecore e di mucche, che d'estate alpeggiano sui pascoli (fig. 18). Il torrente, che scende

paraletteratura-ragazzi

Pagina 355

Le quattro operazioni fondamentali sui numeri interi.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 384

fondamentali sui numeri interi 384 Addizione 384 Sottrazione 388 Moltiplicazione 392 Divisione 398 Quoti 406 CAPITOLO IV. - Grandezze 409 Multipli e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 455

. Dopo alcuni salti e alcune sgropponate, gli furono messi dinanzi cinque grandi cartoni bianchi sui quali erano stampate in grandi caratteri queste

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

incontra i suoi compagni di terza, e si ferma a salutarli. Sono tutti fanciulli sui nove anni, chi bruno, chi biondo, più o meno abbronzati dal sole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

La freccia d'argento

212028
Reding, Josef 4 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riparazioni. Due lanterne da stalla pendono dalle travi del soffitto; per terra giacciono rozzi scafi avariati, e sui cavalletti sta appoggiata una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

immediatamente sostituita, e ora il signor Moneymaker può dedicarsi tranquillamente alla sua lettura preferita. I suoi sguardi corrono qua e là sui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

lancette dei cronometri vibrano sui quadranti luminosi... Eccole! Sono giunte! Ben sessanta casse da sapone, provenienti dalla città e dai dintorni, sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 66

sui miei piedi, per favore! - Sentilo, il fanfarone! Anche tu mi hai pestato i calli! - Tu vaneggi, citrullo analfabeta! - Picchiatello occhialuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Tutti per una

214921
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che i miei figli non mi amano più? - I figli volano via come gli uccelli. Non abbiamo diritti sui figli - provò a dire Virgilio Zambelli, prendendola

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215382
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

doloroso! Ed è anche una dura vita quella di star su tante notti a vegliare, perchè i birboni non facciano man bassa sull'uva e sui frutti maturi. Non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

, dì per dì, nel suo podere, dal mattino alla sera. Questa scrittura ei la fa ogni sera, in dieci minuti, ed alla domenica riporta questi conti sui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

personificata nell'augusto Re Umberto che ci governa. Egli ha combattuto sui campi Lombardi, a fianco dell'immortale suo padre Vittorio Emanuele, per la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

; la polvere sui mobili; i vetri rotti; i letti non rifatti da più giorni; odor di muffa e di rinchiuso in ogni parte; il letamaio accanto al pozzo; e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

impareresti subito a scernere i buoni dai cattivi. In ogni caso rammenta questi consigli (Questi cenni sui funghi sono ricavati dall'ottimo Manuale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

ceppatello, coccobenigno, e spugnola, che tutti conoscono. 5°«Non comprare funghi secchi sui mercati, e da gente in cui non hai fiducia come in te stesso. 6°«È

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

le straordinarie avventure di Caterina

215646
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

neri non hanno piú il perfido capitano! Corse sulle navi dei pirati e sali sui piú alti pioppi. E chi non ha udito la sua tromba d'argento? Io vi dirò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

Gambalesta

215947
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Qua e là grossi alberi di ulivi si rizzavano solitari sui ciglioni; e il terreno si avvallava sempre più, e le rocce apparivano più minacciose, con

paraletteratura-ragazzi

andava avanti. Compare Nunzio batteva su le macchie e sui cespi delle erbacce con la canna del fucile sùbito ricaricato. Cuddu, intanto, alle parole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

lontano, vennero poco dopo ad abbattersi sui rami frondosi, e il fucile a due canne tonò, colpendone quattro. Caddero, spandendo molte penne per l'aria

paraletteratura-ragazzi

Pagina 44

Quartiere Corridoni

216644
Ballario Pina 12 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il bambino dorme. La luna affaccia il suo viso tondo e batte sui vetri con un raggio. - Ehi, tu, librino, che fai sotto il tavolo? Il librino sospira

paraletteratura-ragazzi

Pagina 116

di tasca per asciugare la fronte sudata. I suoi occhi si accendono di invidia sui Balilla. - Beati voi, - dicono quegli occhi - beati voi che andate a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

PIOGGIA La pioggia picchietta sui vetri delle finestre. Dice: - Su, bambini, sveglia! - e passa via. Continua a camminare con il suo passetto leggero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

tanto che i rovi si commossero; raccolsero tutte le lacrime della Madonna e le infilarono come perle sui loro spini. Il Sabato Santo, quando Gesù

paraletteratura-ragazzi

Pagina 153

amore dell'Italia. - Era fatto. Ai miei ragazzi si accendevano gli occhi sui colori della Patria, e mi seguivano, avessi dovuto portarli all' inferno.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

, afferra la bambina e la porta in salvo. La Mimma ha cambiato opinione sui vigili. A casa i fratellini scioccamente la minacciavano quando faceva i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 169

, di acciaio ; si arrampica sui monti, scavalca rocce, schianta aberi, sputa fuoco e semina la morte. La rondine batte le ali: - Vidi, vidi! È il carro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 171

per una visita al cimitero o dagli amici di campagna. Restano i vecchi a godere il sole, seduti sulle porte e sui balconi. Gli Altieri decidono lì per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

lampade che i bambini hanno acceso e posto sulle finestre e sui balconi per rischiarare la strada ai morti di casa. Le care anime ritornano alle loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

sui quaderni, quaranta cervellini lavorano. Chi vuoi fare il fabbro e chi il maestro, chi il medico e chi il costruttore, chi il cuoco e chi il soldato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

anni, generoso, impetuoso. Si slanciò sui compagni e con uno spintone li staccò dal palo. Ruzzolarono insieme in mezzo alla piazza, intontiti ma vivi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Le giornate si allungano già. Si riprendono i lavori nei giardinetti, negli orti; presto spunteranno le viole e l' insalata novella. Sui bordi delle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

C'era una volta...

218707
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' uscio e vedeva scritto sui muri: Fai, fai, fai, Non l' hai avuta e non l' avrai. La Regina veniva ai ricevimenti di corte, veniva nella sala da pranzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

sonno, pensava al babbo e alla mamma: — Chi sa se più si ricordano di me? Forse mi credono morta! - E piangeva sui guanciali; quand' ecco sente buttar

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

Al tempo dei tempi

219342
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bicchiere, che non ti colpirà, ma andrà in tanti pezzi. Quando il Reuccio si alzerà da tavola, scivolerà sul pavimento di marmo, andrà a cadere sui

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219593
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono cronisti accampati sotto i portici in piazza, altri appollaiati sui balconi e sui tetti. Ci sono cannocchiali e telescopi puntati sull'isola da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

Pane arabo a merenda

219786
Antonio Ferrara 3 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Aziz è molto agile. Sembra fatto apposta per arrampicarsi sugli alberi o per camminare sui muriccioli. Quando viene a casa nostra va dritto filato in

paraletteratura-ragazzi

, perché è affacciata al balcone. Quando arriviamo è già davanti al portone, le mani sui fianchi e gli occhi che sprizzano scintille. - Di nuovo col

paraletteratura-ragazzi

l'idea che uno si fa di una persona senza prima conoscerla bene. Ieri ci ha dato un tema: "Inventa un racconto fantastico sui pregiudizi". Mi

paraletteratura-ragazzi