Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: studiare

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208247
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'isola rimase deserta, anch'io me ne venni via e tornai a casa dove dovetti studiare il latino alla luce di una candela perchè avevo perduto tutto

paraletteratura-ragazzi

l'avrebbe interrogato. Ma non aveva voglia di studiare. Mise da parte libro e dizionario ed uscì. Girò per le strade senza meta; evitava le vicinanze della

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208562
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'anima e dello sguardo. Solo un'ora, dunque, Gentile poté studiare la figura dell'Imperatore, scegliere e proporre la posizione, schizzare su alcuni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 105

2. Come Vasari dice, e Bandello ricopia, quando Filippo fu in noviziato, sotto la disciplina del maestro di grammatica, invece di studiare non faceva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

occhi svelti, come a studiare il volto di quel rinomato. — Ero convinta ormai che ci avessi dimenticate, o per misteriose ragioni preferissi fare ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

L'idioma gentile

209520
De Amicis, Edmondo 10 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma per interesse nostro, per necessità la dobbiamo studiare? Pensa un poco. In qualunque parte d' Italia tu sia nato, nella lingua, non nel dialetto

paraletteratura-ragazzi

; e via discorrendo. Vedete come e quanto si può studiare sul Vocabolario! E non dico delle nuove parole che imparo, che ignoravo affatto; delle nozioni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

Ora, dei cinque modi, che abbiamo visti, di studiare la lingua, tu domanderai quale sia il meglio. Il meglio, a mio parere, è il sesto. Voglio dire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

intellettuali meccaniche, a cui si dànno molti per isvago. non chiuderà il mio libro alle prime pagine, vedrà che può studiare la lingua senza togliere un'ora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

senza studiare, e verserà dell'acqua in un crivello.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

Qui sento un coro d'italiani settentrionali che esclamano: - Studiare la lingua! Ma la lingua s'impara dall'uso! Da qual uso l' imparate voi, cari

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

, che ti persuaderà anche meglio della necessità di studiare la lingua. In tutti i paesi del mondo sono argomento di ridicolo gli errori di lingua. Non è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

La prima cosa che ti devi proporre, mettendoti a studiare la lingua, è d'imparare a parlarla correttamente e facilmente. A darti fermezza in questo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

dico: prima d'ogni cosa, perchè è un esercizio che puoi cominciare utilmente anche prima di metterti a studiare il materiale della lingua nel modo che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

persuasi che il metodo migliore di studiare era quello di raccogliere con la penna e di disporre nella mia raccolta il materiale della lingua come si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Il libro della terza classe elementare

210016
Deledda, Grazia 5 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ruggerino aveva una grande voglia di studiare. e invece lo zio lo voleva fare agricoltore. Ruggerino soffriva e, quando poteva, leggeva libri di nascosto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

tonico sapore di prato fresco. (Voi mi domandate: «Ma questi ragazzi non facevano altro che passeggiare, mangiare e bere? E studiare?» Vi rispondo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

per studiare, presi la laurea in ingegneria e inventai precisamente macchine speciali per costruire spille: eccole là. Naturalmente mi sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 141

. Però non è giusto che mi voglia umiliare: anche lui dovrà studiare, fare della ginnastica negli studi, e quando sarà sicuramente pari a me gli vorrò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

di mettersi egualmente a studiare in casa, ed essi obbediscono, ma pensando con invidia ai ragazzi che possono uscire all'aperto e divertirsi a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Tutti per una

214899
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era? - Per me! - strillò il maresciallo. - Questa volta mi voglio studiare bene la giocata... E se vinco, facciamo a metà. Glielo prometto! - Non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

Quartiere Corridoni

216741
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'orso, ma un usignolo trilla dall'alto - Se cominciaste invece a studiare la musica?

paraletteratura-ragazzi

Pagina 119

Il Plutarco femminile

217860
Pietro Fanfano 16 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vuoti per avventura da qualcuna delle altre. L'esercizio sarebbe questo; sentite: Incominciando. dalla maggiore, e andando giù giù, darò a studiare, a

paraletteratura-ragazzi

applausi e con amorevoli parole. Anche il maestro la incoraggiò; ma la confortò a studiare, dicendole: "Il suo discorso non è fatto male, e per una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

d'ogni altro artista. Senza che, bisogna avere ingegno tanto pronto e tanto nobile: bisogna tanto studiare e tanto sudare per divenir grande artista

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

il tempo di studiare quanto sarebbe stato necessario per raccontarvi la vita della Selvaggia Borghini: e però la ho scritta, seguitando pedata pedata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

studiare indefessamente, a far sezioni e preparazioni anatomiche, esperimenti ed osservazioni: talmente che col sussidio de' continui ammaestramenti dei suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

non lo sanno lo dico ora. Nello studiare la storia hanno, senza dubbio, imparato che Cesare fu il primo che pigliasse titolo d' imperatore, uccidendo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

Toccava la lettura alla giovinetta Livia, a quella che vedemmo aver poca voglia di studiare, e che quando lesse la vita della Tornielli, dovè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

che hanno corso; delle parole solo quello s' hanno a parlare ed a scrivere che sono intese da tutti. Bisogna studiare assiduamente gli antichi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

convento all'età di quattordici anni per farla studiare fondatamente; e nel 1800 comparve per la prima volta sulle scene del teatro Argentina di Roma. Tutti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 274

raccolse gli statuti e regolamenti dei principali Istituti femminili d' Europa, facendogli studiare da' primi valentuomini di Firenze, por compilar poi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 278

letterate, e loro vanità, pag. 147. Sono lo scherno di tutti, pagina 147. Se lor convenga lo studiare anatomia, pagina 169. Perchè vi sono state molte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

, cercando sempre di vedere da sè di studiare le più belle meraviglie della natura e dell'arte; e dove sapesse che vi fosse qualche rara e degna antichià

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

anche nella sacra teologia; chè a questo fine imparò la lingua ebrea, ed era usata studiare la sacra Bibbia in ebreo, e servirsi de' commenti de'dottori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

maestro degli avvertimenti che le aveva dato, e promise di studiare con ogni diligenza; e poi, mescolatasi alle compagne, si misero tutte a' loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

quanti la conobbero. Questa signora Livia, che aveva letto la vita della Tornielli, era quella tra tutte le alunne che meno aveva voglia di studiare, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

, se ne invaghì mirabilmente, e si diè a studiare assiduamente le opere de' grandi maestri, specialmente del famoso frà Bartolomeo della Porta, tanto che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Al tempo dei tempi

219220
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abito, un trastullo, l'altro l'aveva eguale. Quando incominciarono a studiare, furono affidati agli stessi maestri, impararono le stesse cose e le

paraletteratura-ragazzi

questo ragazzo fatichi a questo modo. Non sarebbe meglio farlo studiare, invece che lavorare? Anche se non ricupererà i suoi beni, una volta istruito ci

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219558
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Anselmo, che è abituato a obbedirmi, non uno di voialtri, vecchi gufi di banca! E quanto a me... voglio studiare... Voglio fare... La sua faccia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

pessimi risultati: lo sforzo di ricordare un verso dopo l'altro mi tiene sveglio. — Provi a studiare a memoria i Promessi Sposi. — Non sarebbe piú

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30