Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strumenti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204881
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

benissimo prenderli per matti se un quintetto di strumenti ad arco, da una parte, non fosse stato occupato, in quel momento, a suonare qualche cosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

I ragazzi della via Pal

208324
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le candele. Per caso guardò dentro la capanna; s'accorse di strani strumenti appoggiati contro la parete. Un disco tondo di latta dipinto di rosso e

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208596
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farli, e degli strumenti. Respirando ogni tanto a fondo, gli occhi fissi all'angolo alto della tela, suor Marta nulla faceva che mostrasse un ascolto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

L'idioma gentile

208876
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, di colori, di piante, di strumenti di lavoro, illustrati di figurine schizzate con la penna, per chiarire il significato e facilitare la memoria

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

, tutti gli stati dell'animo, tutte le forme e tutti gli strumenti dell'operosità umana, tutti gli aspetti della natura e tutte le epoche della storia mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

suonano tre strumenti, tutti e tre malamente, in una volta sola. Udirai certi tali, che cercano di, nascondere gli spropositi come i prestigiatori fanno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

Il libro della terza classe elementare

211032
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vogliono degli uomini del mestiere, che sanno adoperare bene certi strumenti, coi quali fissano gli orientamenti giusti delle case e le direzioni giuste

paraletteratura-ragazzi

Pagina 347

Quartiere Corridoni

216741
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la storia della scimmia, dell'asino, del montone e dell'orso che avevano deciso di tenere un concerto. Comprano gli strumenti e cominciano a suonare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 119

Il Plutarco femminile

217613
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dispute di ogni maniera con gli uomini più dotti del tempo suo: sonava eccellentemente vari strumenti, e dolcissimamente cantava. Della persona bellissima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

Il ponte della felicità

219093
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli strumenti musicali di bordo sonassero a festa. A poppa, nella scia luminosa che la nave lasciava dietro di sè, bandiere nemiche e spoglie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

Al tempo dei tempi

219260
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sonare tanti strumenti, ma quel che lo colpì di più fu il fissare sette bellissime ragazze, vestite come tante regine e con la corona d'oro e di pietre

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219693
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strumenti a fiato attaccano la marcia trionfale dell'Aida. Anselmo ripesca l'ombrello che per la sorpresa aveva lasciato cadere in acqua, lo apre, lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

bontà di quegli oggetti, utilissimi per chi possieda bottiglie tappate. Poi ci sono concerti di clavicembalo e di strumenti a percussione, esibizioni di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57