Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stile

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204705
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pirata Col Coperchio "dice che quella di prima stonava con lo stile della nave, che è barocco!" Il Corsaro Nero guardò la figlia e il nostromo Nicolino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

I ragazzi della via Pal

208113
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come si trova nei grandi parchi signorili, e con lo stile esatto dei vecchi castelli, e le screpolature dei muri erano piene di musco. — Queste sono

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208562
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, o magari, in ordine al canto, dell'usignolo. Lo stile, pur restando leggero, si terrà lontano dal frivolo, poiché a storia piena e compiuta di cose

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

di Jacopo nostro padre, le diversità del nostro stile, subito le accettammo ed amammo come fossero parte dell'uno e dell'altro: in tale modo che mai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

L'idioma gentile

209475
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; capace di prendere infinite forme e sembianze, stupendamente pighevole a tutti gli stili, unica nell'attitudine a riportare la nobiltà dello stile

paraletteratura-ragazzi

rimato, per la fluidità insuperabile dello stile. Con questo criterio scelsi poi tutte le altre poesie. Esperimentai un particolare vantaggio nell'imparar

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

poesie e squarci di prosa, nei quali al pregio del pensiero o del sentimento e alla bellezza dello stile sia congiunta una particolar ricchezza di lingua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

bello stile letterario, per isfoggio di cultura e d' eleganza, in luogo d'altre locuzioni e d'altri costrutti alla mano, che si sdegnano come volgari, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

La freccia d'argento

212501
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavalleria all'ennesima potenza! Questo vuol dire aver stile! Purtroppo non ci è possibile, al momento, vedere quel che avviene alla linea di partenza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

Sotto questi titoli a caratteri di scatola viene narrata nel disinvolto stile giornalistico americano la storia della rinuncia di Stucchino e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

cartello di sfida, senza preavviso. Di notte, di soppiatto, è lo stile dei delinquenti. Ora che conosciamo il vostro nascondiglio, ci sarebbe facile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

le straordinarie avventure di Caterina

215778
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ermellino e una corona con diamanti. Abitava in un Palazzo Reale di stile antico e dormiva sotto un baldacchino, e la mattina, poco dopo il suono della

paraletteratura-ragazzi

Il Plutarco femminile

217508
Pietro Fanfano 9 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: quella ragazza, a cui toccherà la volta scriverà per la domenica seguente, in quello stile che più le par conveniente, un raccontino dove si

paraletteratura-ragazzi

. Comincia dagli anagrammi cui egli definisce un parto più della fortuna e dalla fatica che dell' ingegno: ne discorre lo stile, i vizj e le virtù; ne

paraletteratura-ragazzi

scrivere, e i pregi dello stile; ma l'avverto, ed avverto tutte queste signorine, che uno de'più gravi difetti dello stile è quel fare di ciascun inciso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

' principj, tu arditamente ti metti nel più segreto della romana favella, e, gia formato l' abito del bello stile, scrivi con elegante e grave facilità

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

essersi bravamente corretta da certi difetti di stile per un lieve avvertimento fattole da me. Che segno è questo? È segno che la mente la qual governa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

speditamente, nè soltanto a verseggiare con terso e delicato stile, ma a trovarsi in istato d'insegnarla altrui e quindi fu innalzata all' onore di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

, 101. CONGIUNZIONI. Il loro uso è di grande ajuto al buono stile, pag. 108. CONSACRARSI allo studio. Modo poco elegante, pag. 70. CONTROLLARE e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

debbono anche esser adattate al subbietto che si vuol trattare; e che si dee far sempre un gran divario da stile a stile: e ragionando specialmente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

nome Clelia: "Brava signora Clelia, ella ha fatto un discorsino che per la parte dello stile ha sin qui avuto pochi pari tra quelle delle sue compagne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

C'era due volte il barone Lamberto

219611
Gianni Rodari 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

È in costume da bagno. Sul petto non ha nemmeno una puntura di zanzara. — Dài, Ottavio, si fa un po' di stile libero? Due giri del lago, ti do mezzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

senz'altro quella del signor barone. — Sí, ma lo stile non è il suo. — Ha ragione il collega: non ricordo che il barone abbia mai usato la parola «giostra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

anche il medico-bandito. Sta affilando un rasoio su un pezzo di cuoio con uno stile inconfondibile. — Scusi, — domanda il barone Lamberto, — lei ha fatto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70