Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solito

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

205022
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ventimiglia che sorgeva sulla costa ligure tutta seni e golfi, quel nostro solito viandante che non si capisce come faccia a stare in tanti posti

paraletteratura-ragazzi

!" stava dicendo il giovanotto al capitano ambrosiano-spagnolo. "Venite avanti senza paura..." Il capitano rispose con il suo solito fare da

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205167
Contessa Lara 5 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questi progetti d' indipendenza, che gli frullavano per il cervellino, passò parecchie notti riposando meno del solito; e un po' in vidiava, un po

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

sempre una cosa che fa battere il cuore più forte del solito. E il cuore di Moschino batteva forte davvero. Le scale gli parvero eterne, benchè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

buon cuore e, per solito, anche abbastanza ragionevole; ma l' esser egli figlio unico d'una madre vedova, la quale non vedeva che per gli occhi di lui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 173

qualche sofà, in atto di conversare, e avevano come un fremito ne' musetti, e gli occhi ancor più lustri del solito. Dodò, da filosofo, dopo che i suoi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

come al solito, o quando parla accompagnata da' suoni del pianoforte? - Oh quando parla co' suoni, è più dolce! - Bravo: fa' conto che tutt' i giorni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Cipí

206578
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fidare piú nemmeno delle stelle... — Ma non erano stelle, Cippicippi, erano gli occhi di quella canaglia! — spiegò il solito passero dalla cima dell'albero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

Lo stralisco

208602
Piumini, Roberto 5 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il disegno, il pittore non avrebbe fatto di piú: accadeva infatti che la sua mano, di solito decisa ed esatta nell'abbozzo, fosse esitante, tremante

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

segreto di Amilah, miniato ogni notte. Per l'uno e per l'altro, benché avesse deciso di essere verso la propria arte più severo ed esigente del solito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

addormentata come al solito, intendeva celebrare in qualche modo una cerimonia di lutto, guardandola come se fosse morta. Ma anche, voleva osservarla globalmente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

. — Pescatori, forse, — disse il turco, salutando gli scheletri con un bacio veloce. — Ma di solito i pescatori annegano sulle loro barche... Potrebbero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

il gioioso capogiro di quando, muta e seduta, li aveva dapprima ascoltati. Nel pomeriggio si dedicò al suo lavoro di copista. La mano, di solito veloce

paraletteratura-ragazzi

Pagina 183

L'idioma gentile

208849
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preme d'acquistarsi la stima e la simpatia, ella stessa, sempre, anche inconscientemente, s'ingegna di parlar meglio del solito, scegliendo i vocaboli con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

amico, a voce alta, com'era solito, fu inteso da un signore toscano, che discorreva con altri, li accanto, e che, riconoscendo apocrifa quella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

Il libro della terza classe elementare

211092
Deledda, Grazia 8 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro sembrano noiose: essi sono meno vispi del solito e appaiono un poco stanchi, ma le vacanze li attendono e li ristoreranno. Aspettiamo con il

paraletteratura-ragazzi

sapete che la trebbiatrice... - Ma non bastava una sola biatrice ? - domandò ingenuamente Cherubino, che come al solito era rimasto un po' distratto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

? - domandò il solito ingenuo Cherubino. - No - rispose il signor Goffredo. - È tutto calcolato sino al millesimo. Con le mani, credo, non ce la faresti a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 111

cerchio si chiama orizzonte che vuol dire fin dove arriva la vista. Di solito però, anche se siamo in pianura, la vista viene arrestata, da una parte o

paraletteratura-ragazzi

Pagina 333

dare un primo segno. Guardando i tronchi vediamo che, di solito, da un lato la corteccia è più scura, più umida, più muffita che dall'altro lato. La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 340

). Di solito è acqua poco pulita, torbida, perchè contiene molta terra. L'acqua va così adagio che vi si possono movere facilmente, anche contr'acqua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 354

liquido quanto ne occorre per riempir tutti quei bicchieri. 39. Le somme di grandezze si indicano col solito segno +; e quindi, per es., potremo scrivere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 409

ci potrebbe stare benissimo il nostro Michelino - dice Anselmuccio. E tutti, come al solito, a ridere, ma senza malizia. Anche il piccolo Michele si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

La freccia d'argento

212196
Reding, Josef 4 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pasto del signor Moneymaker consiste di solito in cinque uova fritte e una porzione di carne in scatola. Aggiungeremo per inciso che il signor

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

sacco delle imprecazioni, sporge soprappensiero la mascella inferiore, il che gli dà un aspetto anche più volgare e brutale del solito. Ecco, pare che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

È l'estro poetico di Stucchino, che si è rivelato all'improvviso con spavento generale. Ma anche Hai, di solito tanto taciturno, ora è preso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

delle rughe sulle fronti di solito tanto lisce dei suoi ragazzi. - Però... nel gruppo dei crociati gli ex-nordisti non devono entrare in alcun modo! - E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Tutti per una

214899
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Amanda, e la voce le tremò un poco. - Oh, non voglio mica sapere! Dicevo così, tanto per dire... Ma chi conosce la storia di Dorotea, di solito si fida di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

, per caso? - Ma no, ma no... Prenda il Tritopin e vedrà! Avanti il seguente... - Ieri, come al solito, non ho digerito la cena... - fece il signor

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215400
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

primi sintomi appariscono di solito alcune ore dopo il pasto. Bisogna ricorrere tosto ai rimedi. Innanzi tutto si cerca di provocare il vomito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

le straordinarie avventure di Caterina

215706
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potesse essere una specie di madre per me, — disse il povero Tit. Caterí congiunse le mani e avrebbe voluto dire: « Sarò io tua madre », ma al solito, non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 53

qualche cosa di piú di un occhio e di una ciabatta? Coraggio, Grigia. Grigia si avanzò, nascondendosi la faccia. Aveva il solito grembiule grigio e il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 61

Gambalesta

216083
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una mattina Cuddu era andato, al solito, da compare Sidoro; e, non avendolo trovato in casa, si era diretto verso la merceria che quegli aveva nella

paraletteratura-ragazzi

Cuddu l'aveva passata liscia; e da due giorni non si moveva di casa. Per occuparlo la mamma gli faceva riempire, al solito, i rocchetti dell'ordito

paraletteratura-ragazzi

Quartiere Corridoni

216397
Ballario Pina 4 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sonando una strana musica. La gallina non aveva che un uovo; il solito uovo dì tutti i giorni, e si vergognava a donargli una così povera cosa. Fosse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

proteggerli tutti. Di solito è buono e tranquillo, il mare. Sembra una strada azzurra. Non divide le terre ma le unisce. Invita i bambini a cullarsi sopra le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

legno. Egli mal sopporta gli scolaretti in libertà e il loro chiasso. Oggi sono scesi in cortile più presto del solito a giocare. Tito Madia ripete

paraletteratura-ragazzi

Pagina 33

dormito per il timore di far tardi. Di solito si fatica a tirarli giù dal letto. Oggi, appena la mamma ha acceso la luce in cucina, sono comparsi belli e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

Il Plutarco femminile

217700
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compagne allora cominciarono a gridare: La novella, la novella; e la Nina, quel giorno più allegra del solito, andò sul sedile, e festevolmente cominciò:

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

questa ricreazione doveva dar loro lena maggiore allo studio; che si sarebbe la domenica ventura ricominciato l'esercizio solito del leggere le Vite con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

C'era una volta...

218753
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si trovava un coniglio o una lepre, neppure a pagarla a peso d' oro. Gli accadde anche peggio. Non potendo più fare il solito esercizio della caccia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

cassetti, colle altre fiabe imbalsamate. E andò a trovarlo. Al cancello e' era il solito mastino: — Chi cerchi da queste parti? — Cerco il mago Tre-Pi. — È

paraletteratura-ragazzi

Pagina 310

scottarsi? Doveva fare come al solito. — Ranocchino, porgi il ditino! - Ranocchino porse il ditino alla Reginotta..., e chi uscì fuori? Un bel giovane che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

bianco lo vendè subito; quello nero, nessuno voleva credere che fosse uovo di gallina. La vecchina comprò il solito soldo di pane, e tornò a casa:

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219004
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eleganti del solito! - Dove erano, Alvise? - chiese Loredana, mentre - gli occhi le brillavano di gioia. - Stavano dietro campo San Barnaba, vicino al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

Al tempo dei tempi

219420
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Reale a far chiamare donna Tura. Questa scende, la guarda, al solito, d'alto in basso, le fa l'elemosina e le dice: - Buona donna, eccovi una moneta

paraletteratura-ragazzi

minareto della vicina moschea, invitando i fedeli alla preghiera, mandò il solito grido, Costanza ripetè con maggior fervore che mai: - Allah è grande

paraletteratura-ragazzi

prossimità del mare, tutto abitato da Saraceni pescatori. Era triste secondo il solito e si recava con poco seguito a pregare nella piccola cappella della

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219718
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Epilogo Le favole di solito cominciano con un ragazzo, un giovinetto o una ragazza che, dopo molte avventure, diventano un principe o una principessa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 130

Pane arabo a merenda

219755
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di solito sono banane, pane, pepe, latte. I carrelli dei signori italiani sono sempre strapieni di pizze, biscotti, cioccolato, merendine. - Chissà

paraletteratura-ragazzi